Finanza Personale Tim sbarca nel mercato dell’energia elettrica

Tim sbarca nel mercato dell’energia elettrica

17 Febbraio 2025 15:56

Anche Tim entra nel settore delle utility con Tim Energia, una nuova offerta luce pensata per soddisfare le esigenze di consumo di commercianti, professionisti e piccole e medie imprese. Il servizio nasce da una partnership strategica con Axpo Italia, filiale del gruppo svizzero Axpo, attivo in 40 mercati internazionali e specializzato nello sviluppo di soluzioni energetiche innovative e sostenibili, con alle spalle oltre 100 anni di esperienza nello sviluppo di soluzioni energetiche.

Come si articola l’offerta: pacchetti a disposizione

L’iniziativa si inserisce nella strategia “Customer Platform” del Gruppo Tim, volta a proporre servizi ad alto valore aggiunto sempre più avanzati per la propria clientela. Secondo quanto riportato in una nota, le Pmi e i professionisti che aderiranno a Tim Energia potranno usufruire di un’offerta di energia 100% rinnovabile, certificata tramite le Garanzie d’Origine del Gestore dei Servizi Energetici.

Le imprese avranno la possibilità di scegliere tra due soluzioni: Flex, con prezzo indicizzato che segue l’andamento del mercato per garantire la massima flessibilità, e Fix, con prezzo bloccato per 24 mesi, ideale per chi cerca stabilità e protezione dalle variazioni del mercato. Per il lancio del servizio, Tim Energia riserva ai suoi clienti un vantaggio esclusivo: uno sconto di 50 euro all’anno in bolletta.

“Vogliamo che i nostri clienti ci considerino un partner sempre più importante, che offre servizi ad alto valore aggiunto, in grado di supportarli nel business di tutti i giorni – ha dichiarato Andrea Rossini, chief consumer, small & medium and mobile wholesale market officer di Tim -. Con questo accordo al fianco di Axpo entriamo nel mercato dell’energia con soluzioni pensate per le piccole e medie imprese. Questa partnership ci permetterà di offrire non solo le migliori soluzioni di connettività e tecnologie, ma anche un servizio su misura dedicato all’energia proveniente da fonti sostenibili, che le aiuti ad affrontare con successo le sfide del mercato”.

Tim punta sulla diversificazione

Tim aveva già annunciato l’arrivo di Tim Energia a novembre 2024; con questa nuova offerta dedicata alle attività commerciali – dalle aziende manifatturiere agli studi professionali, passando per uffici, bar e ristoranti – Tim rafforza il proprio ruolo nel mondo delle piccole e medie imprese, posizionandosi come un partner strategico capace di supportarle anche nell’ottimizzazione della gestione energetica.

Il processo di diversificazione del business delle telecomunicazioni prosegue, consolidandosi ormai come una pratica diffusa. Negli ultimi tempi, ad esempio, WindTre ha ampliato la propria offerta entrando nei settori delle assicurazioni e della fornitura di luce e gas. Ora anche Tim compie un passo significativo, facendo il suo ingresso nel mercato dell’energia, seppur rivolgendosi esclusivamente all’utenza business.

“La strategia di crescita di Axpo Italia, che quest’anno raggiunge il traguardo del 25esimo anno di attività in Italia, passa anche dalla capacità di disegnare soluzioni innovative ed in grado di incontrare le esigenze dei nostri partner e dei loro clienti – ha commentato Ivanhoe Romin, general manager di Axpo Italia – Questo accordo, che segna l’ingresso di Tim nel mercato dell’energia elettrica, rappresenta un nuovo momento cruciale nella storia di Axpo in Italia. Ne delinea le prospettive e consolida ulteriormente un percorso che ci vede protagonisti nella capacità di supportare le imprese italiane di ogni dimensione tramite soluzioni flessibili e adeguate a condizioni di mercato profondamente mutevoli e altamente volatili, proteggendone la competitività”.