Immobiliare: nel 2021 prezzi previsti ancora in calo, sul mercato incombe l'incognita del blocco licenziamenti
Valeria Panigada
22 marzo 2021 - 11:21MILANO (Finanza.com)
Secondo le rilevazioni dell'ufficio studi di Tecnocasa, le compravendite a livello nazionale, nel 2020, sono diminuite del 7,7% rispetto all’anno precedente portandosi a 557.926 (dati Agenzia delle Entrate), recuperando il calo drammatico che si era registrato nella prima parte dell’anno in piena pandemia. Come era nelle aspettative i comuni non capoluogo hanno performato meglio rispetto ai capoluoghi, chiudono rispettivamente con una contrazione degli scambi del 5,7% e dell’11,4%. Questo confermerebbe il crescente apprezzamento per le realtà più piccole, delineatosi dopo il lockdown. Nelle grandi città le compravendite sono diminuite maggiormente a Milano (-17,6%).
Per quanto riguarda i prezzi, nel secondo semestre del 2020 i valori immobiliari hanno evidenziato un leggero ribasso nelle grandi città: -0,5%. Le realtà che hanno performato meglio sono state Bari (+1,5%), Milano (+0,8%) e Verona (+0,2%). Ancora una volta sono le abitazioni di Genova a perdere maggiore valore con un -2,6%. I prezzi delle aree centrali sono diminuiti di più rispetto a quelle semicentrali e periferiche.
Il 2021, secondo gli esperti di Tecnocasa, dovrebbe vedere un recupero delle transazioni in tutte le realtà, con compravendite stimate tra 570 e 580mila a livello nazionale. I prezzi invece dovrebbero proseguire la loro discesa, mostrando nel corso dell'anno una flessione fino al 2%, prima di recuperare nel 2022. Ma la grande incognita da cui dipenderanno le sorti del mercato immobiliare sarà la tenuta dell’economia e dei posti di lavoro su cui, al momento, ancora non sono del tutto evidenti gli effetti della pandemia. Le incertezze ci sono ed è difficile fare i conti con l’emergenza sanitaria e le aspettative legate anche alla campagna vaccinale.
Lascia un commento
Annunci pubblicitari
Calcolatori

Ultime notizie
- 15.4.2021 - 15:42Nasdaq apre a oltre +1% e torna sopra i 14mila pti - Flash
- 15.4.2021 - 15:32Unicredit: lista Padoan-Orcel passa con il 76,3% di sì
- 15.4.2021 - 15:25Assemblea Unicredit: passa di misura la politica remunerazione 2021
Ultime dai Blog
Oggi, 16:40 -
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 16 Aprile 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Febbraio/Marzo (range 21618/ 22795/ 24778 ) [
Oggi, 12:30 -
INFLAZIONE: overshooting di breve?
Ogni singola giornata rappresenta una puntata di questa incredibile telenovela dal titolo Imperativo crescere, costi quel che costi!. Una telenovela che mette tutti daccordo dal punto di vista fiscale
Oggi, 09:17 -
INFLAZIONE IBERNAZIONE
Niente di più noioso e assolutamente inutile di questo mercato telecomandato, un mercato che a differenza di molte previsioni sciagurate sta probabilmente confermando che la psicosi dell'inflazione sta per