Crociere: il Mediterraneo è la meta più scelta, in calo i Caraibi. La spesa scende
Valeria Panigada
13 agosto 2019 - 13:04MILANO (Finanza.com)
Il Mediterraneo vince nelle crociere di Ferragosto. Secondo l'Osservatorio Ticketcrociere, quest'anno il 75% dei crocieristi italiani ha scelto quest'area per le proprie vacanze, in crescita di 7 punti percentuali rispetto al 2018. Una quota di mercato sottratta alla coppia Cuba-Caraibi, passata da un complessivo 14% lo scorso anno all’attuale 7%.
Per quanto riguarda il Ferragosto nel Mediterraneo, il 47% sceglie l’area occidentale visitando Ibiza e Palma di Maiorca, Marsiglia e Cannes in Francia, Ajaccio, Barcellona, Malta Genova, Napoli, Roma o Palermo. Il 28% predilige invece il Mediterraneo orientale. Venezia in primis, ma anche isole greche come Mykonos, Corfù o Santorini, la croata Dubrovnik e la nuova tappa della movida estiva Saranda, in Albania. Più o meno costante, la richiesta di Nord Europa, al 13% per il Ferragosto (contro il 12% del 2018).
I passeggeri delle navi nella settimana centrale di agosto per il 52% sono famiglie. C’è un 41% di coppie e sono solo l’1,5% i single che scelgono la vacanza a bordo di una nave da crociera.
Altro aspetto interessante del Ferragosto 2019 rispetto a quello scorso riguarda il budget impegnato. "Se è aumentata la capacità di spesa degli italiani che scelgono il lusso, lo stesso non si può dire del budget medio a cabina per una crociera nella settimana di Ferragosto, che quest’anno è di 3.577 euro contro i 3.793 del 2018 – sottolinea Nicola Lorusso, amministratore di Ticketcrociere – Un calo del 5,7% che si traduce in oltre 200 euro in meno a cabina".
Per quanto riguarda il Ferragosto nel Mediterraneo, il 47% sceglie l’area occidentale visitando Ibiza e Palma di Maiorca, Marsiglia e Cannes in Francia, Ajaccio, Barcellona, Malta Genova, Napoli, Roma o Palermo. Il 28% predilige invece il Mediterraneo orientale. Venezia in primis, ma anche isole greche come Mykonos, Corfù o Santorini, la croata Dubrovnik e la nuova tappa della movida estiva Saranda, in Albania. Più o meno costante, la richiesta di Nord Europa, al 13% per il Ferragosto (contro il 12% del 2018).
I passeggeri delle navi nella settimana centrale di agosto per il 52% sono famiglie. C’è un 41% di coppie e sono solo l’1,5% i single che scelgono la vacanza a bordo di una nave da crociera.
Altro aspetto interessante del Ferragosto 2019 rispetto a quello scorso riguarda il budget impegnato. "Se è aumentata la capacità di spesa degli italiani che scelgono il lusso, lo stesso non si può dire del budget medio a cabina per una crociera nella settimana di Ferragosto, che quest’anno è di 3.577 euro contro i 3.793 del 2018 – sottolinea Nicola Lorusso, amministratore di Ticketcrociere – Un calo del 5,7% che si traduce in oltre 200 euro in meno a cabina".
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 24.2.2021 - 16:18Tweet Musk riaccende Dogecoin mania, nuovo boom fino a +27%
Ultime dai Blog
Oggi, 10:56 - dream-theater
Dottor COPPER guida la riscossa delle materie prime
Una della asset class basilari per lanalisi intermarket è il rame. Quindi agli occhi del sottoscritto non può passare inosservato landamento del Dottor Copper. Certo, guardando il grafico, mi verrebbe
Oggi, 17:39 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 25 Febbraio 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
Oggi, 12:44 - redazione-borse-itborse-it
Strategie operative su Stellantis e Intesa con Pietro Di Lorenzo
Pietro Di Lorenzo, Trader professionista e fondatore di SOS Trader ci illustra le strategie migliori su Stellantis e Intesa Sanpaolo con i Turbo