Superbonus 110%: accordo tra BPER e CNA per sostegno di privati e imprese
Redazione Finanza
18 novembre 2020 - 11:57MILANO (Finanza.com)
Il Gruppo BPER Banca e CNA – Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa – hanno sottoscritto nei giorni scorsi un accordo di collaborazione che li impegna reciprocamente ad assistere le imprese e le persone fisiche interessate alla misura governativa del cosiddetto Superbonus 110%, introdotta dal Decreto Rilancio. Secondo quanto si apprende in una nota, il Gruppo BPER Banca si impegna a mettere a disposizione delle imprese che ricevono il credito fiscale dal beneficiario (persona fisica/condominio), e delle persone fisiche, che avviano interventi di riqualificazione edilizia, linee di finanziamento dedicate, oltre a offrire la possibilità di acquistare gli stessi crediti fiscali a un prezzo determinato.A CNA spetta, invece, il compito di valorizzare le competenze del sistema confederale a livello regionale e territoriale e a sostenere i propri associati affinché possano sfruttare al meglio le opportunità offerte dagli incentivi fiscali, attivando servizi di assistenza nella gestione dei passaggi amministrativi e delle certificazioni necessarie a una corretta gestione dei crediti di imposta, nonché ad assistere i propri associati nella richiesta di forme di affidamento per anticipi contratti, così da contenere l’esposizione finanziaria degli stessi, e nella cessione dei crediti d’imposta.
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 27.5.2022 - 16:38Poste Italiane: ok da assemblea a dividendo complessivo di 0,590€
- 27.5.2022 - 15:20Banche: Equita, rialzo tassi costituisce il principale upside risk
Ultime dai Blog
23.4.2021 21:57 -
TRENDS 2.0.216: intermarket e update mercati (mercati in evoluzione)
I mercati sembrano invincibili, però quando si inizia ad avere questa percezione, bisogna iniziare a stare in guardia. Su scala weekly lo SP500 disegna una doji dopo tanto tempo
23.4.2021 11:49 -
23 APRILE
Analisi dei posizionamenti monetari che evidenziano una situazione di incertezza e di chiusura di posizioni dal mercato. Sul Ftsemib solo nuovi ingressi di call su strike otm a strike 25000
23.4.2021 09:40 -
Ftse Mib rifilata dopo la corsa di ieri. Leonardo e Azimut ostacolati da livelli chiave
Ftse Mib. Lindice italiano, con la brutta candela ribassista ad alta volatilità del 20 aprile scorso, si è allontanato dalla ex trend line rialzista di medio periodo costruita sui minimi