Illimity: due nuove operazioni di acquisto di crediti distressed
Daniela La Cava
30 ottobre 2020 - 16:02MILANO (Finanza.com)
Illimity Bank ha finalizzato, attraverso due nuove operazioni, l’acquisto di crediti distressed nei settori special situations energy e special situations real estate, per un valore nominale lordo complessivo (Gross Book Value o GBV) di circa 120 milioni di euro.
In una nota la banca guidata da Corrado Passera spiega che la prima operazione ha a oggetto l’acquisto di un portafoglio distressed di asset fotovoltaici in leasing, perfezionato tramite il veicolo di cartolarizzazione dedicato al settore energy detenuto da illimity e VEI Green II. L’operazione è relativa a sette posizioni per un valore nominale lordo complessivo di 20,5 milioni, in parte classificate ad Unlikely-To-Pay (UTP) e in parte a sofferenza. Attraverso questa operazione, la joint venture con VEI Green, che punta ad investire fino a 100 milioni di euro in questo settore, si è assicurata un’operatività a 360° rispetto alle opportunità del mercato. Gli impianti, situati su tetto, terreni e serre, hanno una potenza complessiva di oltre 8MW e beneficiano, ad oggi, della tariffa incentivante riconosciuta dal gestore dei servizi elettrici. La seconda operazione, portata a termine dal team di special situations real estate, riguarda l’acquisto di crediti single name classificati UTP, vantati da Banco BPM, nei confronti di FinGruppo Holding in liquidazione per un valore nominale lordo complessivo di circa 98 milioni. Con questa operazione, illimity consolida a sé la quasi totalità dei crediti finanziari verso la società, avendo già in precedenza acquistato ulteriori 61 milioni da un altro istituto bancario.
In una nota la banca guidata da Corrado Passera spiega che la prima operazione ha a oggetto l’acquisto di un portafoglio distressed di asset fotovoltaici in leasing, perfezionato tramite il veicolo di cartolarizzazione dedicato al settore energy detenuto da illimity e VEI Green II. L’operazione è relativa a sette posizioni per un valore nominale lordo complessivo di 20,5 milioni, in parte classificate ad Unlikely-To-Pay (UTP) e in parte a sofferenza. Attraverso questa operazione, la joint venture con VEI Green, che punta ad investire fino a 100 milioni di euro in questo settore, si è assicurata un’operatività a 360° rispetto alle opportunità del mercato. Gli impianti, situati su tetto, terreni e serre, hanno una potenza complessiva di oltre 8MW e beneficiano, ad oggi, della tariffa incentivante riconosciuta dal gestore dei servizi elettrici. La seconda operazione, portata a termine dal team di special situations real estate, riguarda l’acquisto di crediti single name classificati UTP, vantati da Banco BPM, nei confronti di FinGruppo Holding in liquidazione per un valore nominale lordo complessivo di circa 98 milioni. Con questa operazione, illimity consolida a sé la quasi totalità dei crediti finanziari verso la società, avendo già in precedenza acquistato ulteriori 61 milioni da un altro istituto bancario.
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
Ultime dai Blog
5.3.2021 23:20 - dream-theater
TRENDS 2.0.209: discrasie e tensioni sui mercati!
Cosa sta accadendo sui mercati e soprattutto a cosa è dovuta la volatilità di questi giorni? Solo ai rischi sul tasso inflazione ed ai movimenti sulla parte lunga della
Oggi, 08:00 - redazionefinanza
Festa della donna: FEduF e Museo del Risparmio la celebrano con una maratona di eventi
FEduF, la Fondazione per leducazione finanziaria e al Risparmio di ABI, e Museo del Risparmio hanno unito le forze contro gli stereotipi di genere e, in occasione della Festa
5.3.2021 10:37 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib torna a ridosso dei 23.000 punti. Ferrari rompe la media mobile 200 periodi
Ftse Mib. Lindice italiano sta rimandando almeno per il momento il rimbalzo dopo una fase correttiva che ha caratterizzato tutta la seconda metà di febbraio. Bisognerà però attendere le prossime