Conti Correnti: boom di sottoscrizioni online, come scovare le offerte migliori?
Redazione Finanza
29 giugno 2020 - 13:54MILANO (Finanza.com)
Il lockdown ha fatto esplodere il conto corrente online. Oltre alla possibilità di sottiscriverlo dierattamente da casa, il conto corrente online sta conquistando sempre più risparmiatori, che lo preferiscono rispetto a quello tradizionale grazie a una serie di vantaggi. Nella maggior parte dei casi si tratta infatti di conti a zero spese, privi di canone mensile e di commissioni per svolgere le principali operazioni bancarie. Ciò è possibile perché la gestione del conto in modalità internet banking consente di abbattere i costi necessari a remunerare il personale di sportello e per la gestione delle singole filiali bancarie.
“Da tempo assistiamo a un graduale passaggio verso i conti online - dichiara Giordano Gala, responsabile delle divisioni Finance e Gas&Power di SOSTariffe.it - ma i numeri registrati nell’ultimo periodo indicano un notevole cambio di marcia rispetto al passato. In un contesto di emergenza epidemiologica, con l’obbligo del distanziamento sociale, probabilmente le persone hanno ricevuto una spinta all’apertura dei conti correnti online, non avendo necessità di recarsi fisicamente in una filiale né per l’apertura né per l’operatività. Avere più tempo a propria disposizione ha permesso alle famiglie italiane di riprendere in mano ciò che erano soliti rimandare proprio a causa di impegni eccessivi”.
Ma come districarsi tra le offerte delle varie banche e individuare la soluzione più conveniente rispetto alle proprie esigenze? Un sistema sempre più utilizzato è quello dei comparatori online. La media italiana di coloro che, subito dopo aver comparato i conti correnti, decidono di procedere con la sottoscrizione di nuovo acquisto sul sito di una banca è del 51,34%, secondo l'ultima indagine di SOSTariffe.it. Un incremento significativo rispetto al 2019, segnale che la comparazione nel settore bancario risulta efficace per chi la utilizza.
Il confronto tariffe è molto comune soprattutto tra i più giovani: tra chi ha un'età compresa tra i 25 e i 34 anni (+74%). A seguire si trovano i ragazzi tra i 18 e i 24 (+ 52%), quasi ancora adolescenti ma già attenti alle proprie finanze, al pari degli over 35 ma under 44 (+51%). Gli utenti di età superiore fanno registrare invece un'inversione di tendenza, probabilmente allontanandosi dalla tecnologia con l'avanzare degli anni. E così la comparazione online nel settore bancario non fa molti proseliti tra chi ha un'età compresa tra 45 e 54 anni (-6%), va ancora peggio per chi invece si colloca tra i 55 e i 64 anni (- 14 %), e chiaramente per gli over 65 (-36%).
A livello geografico, è soprattutto nelle grandi città che si va a caccia di offerte più convenienti. Nord, Centro o Sud non fa differenza. E così, a guidare la classifica delle località che più ricorrono al confronto tariffe, c'è Bologna (+76,33% di sottoscrizione online), seguita da Napoli (+ 65,57%) e da Milano (+ 64,75%). C'è un gruppo di città poi che hanno incrementato l'utilizzo rispetto al 2019, ma in misura minore. Si tratta di Roma, la capitale è in linea con la media nazionale (+50,92%), ma anche di Torino (+ 44,17%), Bari (+ 41,40%) e Catania (+ 39,77%). Infine, ci sono gli abitanti di alcune località che non hanno mostrato un atteggiamento molto diverso rispetto a quello dello scorso anno, come Firenze (+8,20%) e Palermo che è l'unica città addirittura in controtendenza rispetto all'andamento generale (-8,20%).
Lascia un commento
Ultime notizie
- 19.1.2021 - 17:25Stellantis: modelli elettrici saliranno a 39 entro fine anno
Ultime dai Blog
19.1.2021 14:11 - dream-theater
Privacy e Social Network: il caso SIGNAL, app NO PROFIT
Permettetemi un off topics sulla questione privacy e social network . Credo che tutti avrete letto sullaggiornamento privacy legato a Facebook e WhatsApp inerente la condivisione di dati. ( ) Lautorità per la protezione
19.1.2021 17:32 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 20 Gennaio 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
19.1.2021 08:10 - shybrazenfinanzaonline
19 GENNAIO
Nonostante il mercato americano chiuso per il Martin Luther King day, gli scambi sugli altri sottostanti, pur con quantità minori, hanno continuato a produrre movimentazioni monetarie interessanti. Sulle Mibo si