Bper: prosegue de-risking, conclusa cessione sofferenze per 1,2 mld
Daniela La Cava
19 giugno 2020 - 08:01MILANO (Finanza.com)
Bper Banca ha annunciato di avere concluso l’operazione di cessione di un portafoglio di sofferenze, denominata “Spring”, per un valore lordo contabile pari a 1,2 miliardi di euro realizzata attraverso una cartolarizzazione per la quale verrà richiesta la garanzia dello Stato italiano sulla tranche senior delle notes emesse (Gacs).In particolare, Bper e le sue controllate Banco di Sardegna e Cassa di Risparmio di Bra hanno ceduto un portafoglio di sofferenze per un valore lordo contabile pari a 1,2 miliardi alla data di riferimento del 30 settembre 2019 (a fronte di un valore lordo esigibile, sempre a tale data, di 1,4 miliardi composto da crediti secured per il 57% e da crediti unsecured per il 43%) al veicolo di cartolarizzazione “Spring Spv Srl”. Il prezzo di cessione del portafoglio è avvenuto a valori sostanzialmente in linea con quelli di carico iscritti nelle contabilità delle banche cedenti. A fronte della cessione, si legge nel comunicato, la società veicolo ha proceduto all’emissione di tre differenti classi di titoli per un ammontare complessivo pari a 343,4 milioni: una tranche senior pari a 320 milioni; una tranche mezzanine per 20 milioni; e una tranche junior pari a 3,4 milioni. I titoli senior hanno cedola pari a Euribor a 6 mesi +50 punti base e saranno sottoscritti e trattenuti dalle banche cedenti.
Come previsto dalla normativa relativa alla Gacs, per ottenere il deconsolidamento degli assets trasferiti, il 95% delle tranche mezzanine e junior verrà collocato presso investitori istituzionali. Prosegue con successo l’azione di de-risking del Gruppo Bper con uno stock lordo di sofferenze tornato sui livelli pre-crisi e in riduzione di circa il 70% negli ultimi quattro anni. In particolare, l'Npe ratio lordo del Gruppo Bper è stimato scendere al 9,3% in significativa riduzione di 1,8 punti percentuale rispetto all’11,1% di marzo 2020. Inoltre, ulteriori effetti positivi sono attesi sul Texas ratio, stimato al 72,5% in calo di oltre 6,5 punti percentuali. rispetto a marzo 2020.
Vai alle quotazioni di:
Notizie su Bper Banca
- 16/05/2022 Bper: concessa a Nexi estensione fino al 31/05 periodo negoziazione per revisione accordi commerciali
- 13/05/2022 UniCredit, Intesa & Co: ecco come la zavorra russa pesa sull'outlook. Buona notizia con rialzo tassi Bce
- 12/05/2022 Banche italiane, DBRS Morningstar: ben posizionate per beneficiare di un eventuale rialzo dei tassi
- 12/05/2022 Banche italiane, DBRS Morningstar: con Russia utili netti -48% a/a in I trim, senza in crescita +4%
- 10/05/2022 Bper: utile netto a 112,7 mln nel I trimestre 2022, oltre attese - Errata Corrige
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 27.5.2022 - 16:38Poste Italiane: ok da assemblea a dividendo complessivo di 0,590€
- 27.5.2022 - 15:20Banche: Equita, rialzo tassi costituisce il principale upside risk
Ultime dai Blog
23.4.2021 21:57 -
TRENDS 2.0.216: intermarket e update mercati (mercati in evoluzione)
I mercati sembrano invincibili, però quando si inizia ad avere questa percezione, bisogna iniziare a stare in guardia. Su scala weekly lo SP500 disegna una doji dopo tanto tempo
23.4.2021 11:49 -
23 APRILE
Analisi dei posizionamenti monetari che evidenziano una situazione di incertezza e di chiusura di posizioni dal mercato. Sul Ftsemib solo nuovi ingressi di call su strike otm a strike 25000
23.4.2021 09:40 -
Ftse Mib rifilata dopo la corsa di ieri. Leonardo e Azimut ostacolati da livelli chiave
Ftse Mib. Lindice italiano, con la brutta candela ribassista ad alta volatilità del 20 aprile scorso, si è allontanato dalla ex trend line rialzista di medio periodo costruita sui minimi