Le notizie di Finanza.com relative a "esercizio 2013"
Barilla: fatturato 2013 +2,5% a 3,5 miliardi, forte crescita in mercati extra-Ue

Barilla nell'esercizio 2013 ha registrato un fatturato che ha raggiunto i 3,535 miliardi di euro (+2,5% di crescita operativa a parità di perimetro; +1,4% tenendo conto ...
leggi l'articoloSnam: ok da assemblea a bilancio 2013, dividendo di 0,25 euro

L'assemblea ordinaria di Snam ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2013, che chiude con un utile di 705 milioni di euro. E' quanto si legge in una nota, ...
leggi l'articoloPirelli: utile netto 2013 visto a 339 milioni di euro
(Italia) Mercoledì 26 marzo 2014 15:33Pirelli debole a Piazza Affari alla vigilia della pubblicazione dei conti 2013. Il consensus, calcolato come media aritmetica semplice delle previsioni prodotte da un ...
leggi l'articoloTerna: investimenti per 5 miliardi in cinque anni. Confermata politica dividendi
(Italia) Martedì 25 marzo 2014 12:35Terna ha presentato il piano strategico 2014-2018, in cui prevede di investire 5 miliardi di euro in cinque anni. Lo rende noto la società elettrica, che spiega come ...
leggi l'articoloSabaf: utile netto 2013 balzato a 8,1 milioni, dividendo in crescita a 0,40 euro
(Italia) Giovedì 20 marzo 2014 14:17Sabaf ha archiviato l'esercizio 2013 con un utile netto balzato del 93,2% a 8,1 milioni di euro contro i 4,2 milioni realizzati l'anno precedente. Sostanzialmente ...
leggi l'articoloHera: utile netto 2013 salito a 181,7 milioni, dividendo stabile a 9 centesimi
(Italia) Giovedì 20 marzo 2014 13:52Hera ha chiuso il 2013 con un utile netto in crescita del 35,2% a 181,7 milioni di euro rispetto ai 134,4 milioni dell'esercizio precedente. In aumento dell'1,9% i ...
leggi l'articoloFinmeccanica: festeggia a Piazza Affari il ritorno in utile nel 2013. Pansa, rimane problema AnsaldoBreda

Brilla Finmeccanica a Piazza Affari insieme ad Ansaldo STS all'indomani dei conti 2013 che hanno certificato il ritorno all’utile dell'azienda di Piazza Monte ...
leggi l'articoloSalini Impregilo: nel 2013 torna in utile a 99 milioni, approvato piano industriale 2014-2017
(Italia) Giovedì 20 marzo 2014 08:39Salini Impregilo visto nell'esercizio 2013 il ritorno all'utile. L'utile netto si è attestato a 99 milioni di euro rispetto alla perdita di 117 milioni registrata l'anno ...
leggi l'articoloAtlantia: utile netto scende a 638 milioni, dividendo invariato a 0,746 euro
(Italia) Venerdì 7 marzo 2014 16:14Atlantia ha chiuso il 2013 con un utile netto pari a 638 milioni di euro, in diminuzione del 23,2% rispetto al 2012 (+6,1% a parità di tassi di cambio e di perimetro di ...
leggi l'articoloAzimut: utile netto 2013 in calo a 155,7 milioni, dividendo pari a 0,7 euro
(Italia) Giovedì 6 marzo 2014 15:24Azimut ha riportato nell'esercizio 2013 un utile netto consolidato in calo a 155,7 milioni di euro rispetto ai 160,7 milioni del 2012. Il risultato, si legge in una ...
leggi l'articoloDiasorin: utile netto 2013 scende a 83,1 milioni, dividendo a 0,55 euro
(Italia) Giovedì 6 marzo 2014 15:04Diasorin ha chiuso l'esercizio 2013 con un utile netto in calo del 5,2% a 83,1 milioni di euro rispetto agli 87,7 milioni riportati l'anno precedente. I ricavi netti ...
leggi l'articoloUltime notizie
- 19.5.2022 - 17:40Piazza Affari limita i danni, sul Ftse Mib brilla Banco BPM
- 19.5.2022 - 16:44Banche: Abi, rapine in calo del 26,9% nel 2021
Ultime dai Blog
23.4.2021 21:57 -
TRENDS 2.0.216: intermarket e update mercati (mercati in evoluzione)
I mercati sembrano invincibili, però quando si inizia ad avere questa percezione, bisogna iniziare a stare in guardia. Su scala weekly lo SP500 disegna una doji dopo tanto tempo
23.4.2021 11:49 -
23 APRILE
Analisi dei posizionamenti monetari che evidenziano una situazione di incertezza e di chiusura di posizioni dal mercato. Sul Ftsemib solo nuovi ingressi di call su strike otm a strike 25000
23.4.2021 09:40 -
Ftse Mib rifilata dopo la corsa di ieri. Leonardo e Azimut ostacolati da livelli chiave
Ftse Mib. Lindice italiano, con la brutta candela ribassista ad alta volatilità del 20 aprile scorso, si è allontanato dalla ex trend line rialzista di medio periodo costruita sui minimi