Le notizie di Finanza.com relative a "debito-Pil" (pag. 3)
Def: da 'cigno nero' coronavirus danni da incubo all'Italia. Pil -10,6% con nuovo lockdown

Il danno che il mix COVID-19-lockdown si appresta a infliggere all'economia italiana è enorme, e potrebbe essere anche più alto se l'Italia, una volta ...
leggi l'articoloDef: Pil 2020 -10,6% in scenario avverso con nuovo lockdown da Covid-19

Con lo scenario avverso il Pil italiano potrebbe crollare nel 2020 fino a -10,6%. E' quanto emerge dal documento sul Def approvato dal Consiglio dei ministri. Lo ...
leggi l'articoloAnticipazioni Def: debito-Pil schizza al 155,7% in 2020, Pil -8%, deficit al 10,4%

Oltre al calo del Pil -8% nel 2020 e al deficit in rialzo al 10,4%, dalla prima bozza del Def, su cui dovrebbe riunirsi il Consiglio dei Ministri stamattina, emergerebbe ...
leggi l'articoloEffetto COVID-19 su conti pubblici, Fmi: deficit-Pil all'8,3%, debito-Pil al 155,5% in 2020

Nel 2020 il rapporto deficit-Pil dell'Italia volerà all'8,3% del Pil per effetto delle spese che lo Stato sosterrà per arginare gli effetti del coronavirus ...
leggi l'articoloOcse: debito-Pil scenderà solo da 2021 dopo picco oltre 136%. 'Razionalizzare la spesa'
Basta quota 100; assicurare che il legame tra età pensionabile e aspettativa di vita rimanga; razionalizzare la spesa pubblica. Sono alcune delle ricette che ...
leggi l'articoloItalia, Ocse chiede di cancellare Quota 100 e mantenere legame tra età pensionabile e aspettativa vita
L'Ocse ha chiesto all'Italia una "razionalizzazione" della spesa pubblica, oltre alla cancellazione di quota 100 sulle pensioni. L'ente parigino ha auspicato anche che ...
leggi l'articoloOcse rivede al rialzo outlook Pil Italia a +0,2% in 2019, ma surplus primario scenderà in 2020-2021'

Upgrade in arrivo dall'Ocse sull'economia italiana. L'istituto ha rivisto al rialzo le stime sulla crescita del Pil italiano del 2019 a +0,2%, confermando l'espansione ...
leggi l'articoloCommissione europea stima calo debito aggregato Eurozona per quinto anno consecutivo

La Commissione europea prevede un calo del debito aggregato dell'area euro per il quinto anno consecutivo- nonostante il taglio delle stime sul Pil - all'86,4% nel 2019, ...
leggi l'articoloCommissione Ue sforbicia outlook Eurozona, Italia ancora peggiore con tarlo debito più invasivo

Una precisazione va fatta: nel diramare le sue previsioni economiche autunnali, la Commissione europea ha tagliato non solo l'outlook sull'Italia, ma sull'intera ...
leggi l'articoloUe su Italia: debito-Pil sale da 134,8% in 2018 al 136,2% in 2019 fino a 137,4% in 2021 -FLASH-
(Italia) Giovedì 7 novembre 2019 11:13 leggi l'articoloNadef: debito-Pil a nuovi record in 2019, poi percorso di graduale riduzione

Il debito pubblico del 2019 toccherà nuovi record, al 135,7% del Pil, per ridursi al 135,1% e poi al 133,6% e 131,4% nei tre anni successivi. E' quanto emerge dal Nadef, ...
leggi l'articoloUltime notizie
Ultime dai Blog
Oggi, 12:09 -
EURO DIGITALE, BLOCKCHAIN, BITCOIN: sono la stessa cosa?
Se fino a qualche tempo fa bisognava essere dei pionieri per trattare di tali tematiche, oggi sono diventati argomenti di estrema attualità. Ma allo stesso tempo si fa unestrema
Oggi, 11:15 -
Vola il mercato dei terreni digitali: l'esempio di The Sandbox
Il mercato immobiliare cambia con levolversi della società e oggi si assiste ad un vero e proprio boom del digital real estate, ovvero il mercato immobiliare che riguarda mondi
Oggi, 09:59 -
Ftse Mib alle prese con area 24.500 punti. Eni e Tenaris rallentano la corsa
Ftse Mib. Lindice italiano si ritrova a fronteggiare la ex trend line rialzista di medio periodo costruita sui minimi di novembre 2020 e marzo di questanno. Non si è