Le notizie di Finanza.com (pag. 5)
Giappone: produzione industriale ottobre rivista al rialzo

Nel mese di ottobre la produzione industriale del Giappone è salita del 4% su base mensile, rispetto al +3,9% precedente. E' quanto emerge dalla lettura finale del dato, ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaBorsa Tokyo giù, Seoul +1,2% con boom export. Ok commissione FDA a vaccino Pfizer non scalda il sentiment

L'approvazione del vaccino anti-Covid 19 prodotto da Pfizer e BioNTech da parte di una commissione della FDA non ha avuto effetti particolari sulle borse asiatiche, che ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaAzionario Asia in rosso. Pesano impasse Congresso Usa e flop trattative Brexit. Von der Leyen: 'posizioni molto distanti'

L'indice Nikkei 225 della borsa di Tokyo ha chiuso in ribasso dello 0,23%, a 26.756,24 punti. La borsa di Shanghai è invariata, Hong Kong fa -0,58%, Sidney -0,67%, Seoul ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaBattaglia eterna del Giappone contro deflazione. A novembre prezzi produzione -2,2%

Nel mese di novembre l'indice dei prezzi alla produzione del Giappone è rimasto invariato su base mensile, come da attese. Su base annua, il trend è stato di una ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaBorsa Tokyo +1,33%, sentiment positivo in Asia dopo record S&P e notizia vaccino in UK

L'indice Nikkei 225 della borsa di Tokyo ha chiuso le contrattazioni in rialzo dell'1,33% a 26.817,94 punti. Negativa invece la borsa di Shanghai, con una flessione ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaInflazione Cina: prezzi al consumo -0,5% a novembre, segno meno per prima volta dal 2009

Inflazione negativa in Cina per la prima volta dal 2009. Nel mese di novembre, l'indice dei prezzi al consumo è sceso dello 0,5% su base annua, rispetto al +0,5% di ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaBorse asiatiche KO, Seul la peggiore. Sydney allunga striscia vincente
.jpg)
Martedì fiacco per le Borse asiatiche con gli investitori combattuti tra speranze ulteriori stimoli economici e nuove preoccupazioni per un aumento delle infezioni da ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaCBDC, JD.Com prima piattaforma online ad accettare yuan digitali

Il gigante cinese dell'e-commerce JD.com è diventato ufficialmente la prima piattaforma online ad accettare lo yuan digitale. Lo yuan digitale è a tutti gli effetti di ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaCina:surplus commerciale record dal 1981, export +21,1%. E l'avanzo con Usa si rafforza

La bilancia commerciale della Cina relativa al mese di novembre ha messo in evidenza un balzo delle esportazioni al ritmo più forte dal febbraio del 2018, pari a +21,1% ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaBorsa Tokyo -0,76%. Focus in Asia su boom export Cina e news yuan digitale

L'indice Nikkei 225 della borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in ribasso dello 0,76% a 26.547,44 punti. La borsa di Shanghai cede lo 0,64%, male anche Hong Kong con ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaJD.com scatta al rialzo alla borsa di Hong Kong su rumor Ipo divisione JD Logistics

Rally a Hong Kong del titolo del gigante cinese dell'e-commerce JD.Com, in rialzo di oltre +3%. Incidono i rumor di Reuters che, sulla base di alcune fonti, ha riportato ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaUltime notizie
Ultime dai Blog
15.1.2021 23:41 - dream-theater
TRENDS 2.0.202: arriva la correzione. Ecco cosa ci dice l'intermarket
La correzione di borsa era più che fisiologica dopo il grande rally che ci ha accompagnato in questo inizio 2021. E adesso che succede? Inversione di tendenza in vista?
Oggi, 18:11 - ettore61
Cicli e Gann in sinergia: FTSEMIB 18-22 Gennaio 2021
Analisi Tecnica Siamo sempre all'interno dell'ampio canale rialzista anche se il nostrano non riesce al momento a toccarne la parte alta per dare forza all'intero movimento. Le linee parallele (in viola)
Oggi, 12:22 - shybrazenfinanzaonline
I DERIVATI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Oggi parleremo di come si utilizzano i derivati e le importanti implicazioni operative che hanno. Insomma inizieremo a passare dalla teoria alla pratica. Approfondiremo i concetti utilizzando il future più