Le notizie di Finanza.com (pag. 4)
Borsa di Tokyo chiude debole nel giorno della BoJ, snobbati nuovi record a Wall Street
.jpg)
La Borsa di Tokyo ha chiuso l'ultima seduta della settimana in leggero calo, snobbando i nuovi record di Wall Street. Ieri sera i tre principali indici statunitensi, il ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaBank of Japan conferma tassi, estende piano aiuti a imprese mentre è alert Covid in Giappone

La Bank of Japan ha annunciato l'estensione di sei mesi del programma anti-Covid-19 lanciato a sostegno delle imprese giapponesi, lasciando invariate le altre misure di ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaDato inflazione Giappone lancia alert deflazione da Covid, tonfo prezzi mai così forte in 10 anni

L'inflazione del Giappone misurata dall'indice dei prezzi al consumo è scesa a novembre dello 0,9% su base annua, peggio del -0,8% atteso dal consensus, e peggiorando ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaBorsa Tokyo +0,18%, Sidney oltre +1% dopo Fed WhateverItTakes e report lavoro Australia. Euro sopra $1,22

Borse asiatiche prevalentemente positive, dopo l'atteggiamento dovish della Fed di Jerome Powell, che ha confermato sostanzialmente la propria impostazione ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaGiappone: esportazioni -4,2% a novembre, fase di contrazione più lunga dal 1979. 'Pericolo Pil'

Nel mese di novembre, le esportazioni delle aziende giapponesi sono scese su base annua del 4,2%, facendo decisamente peggio rispetto all'aumento dello 0,5% previsto ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaBorsa Tokyo +0,26%, bene azionario Asia in vista Fed. Occhio a eliminazione titoli cinesi da MSCI e a news Apple

L'indice Nikkei 225 della borsa di Tokyo ha chiuso la sessione in rialzo dello 0,26% a 26,757.40. Hong Kong segna un progresso dello 0,9%, mentre la borsa di Shanghai fa ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaCina: investimenti in asset fissi +2,6% a novembre

Nel mese di novembre, gli investimenti in asset fissi della Cina (esclusi quelli rurali) sono saliti del 2,6% su base annua, in linea con le previsioni degli analisti. ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaCina: vendite al dettaglio +5% a novembre, ancora negative da inizio anno

Nel mese di novembre le vendite al dettaglio della Cina sono salite del 5% su base annua, come da attese, e in miglioramento rispetto al +4,3% precedente. ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaCina: produzione industriale +7% a novembre, in linea con le stime

Nel mese di novembre la produzione industriale della Cina è salita del 7% su base annua, in linea con le attese e rispetto al +6,9% di ottobre. Dall'inizio dell'anno il ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaBank of Japan, rapporto Tankan rileva aumento fiducia imprese per secondo trimestre consecutivo

Reso noto in Giappone il rapporto Tankan stilato dalla Bank of Japan e relativo al quarto trimestre del 2020. Dal report, emerge che la fiducia delle aziende ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaGiappone: produzione industriale ottobre rivista al rialzo

Nel mese di ottobre la produzione industriale del Giappone è salita del 4% su base mensile, rispetto al +3,9% precedente. E' quanto emerge dalla lettura finale del dato, ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaUltime notizie
Ultime dai Blog
15.1.2021 23:41 - dream-theater
TRENDS 2.0.202: arriva la correzione. Ecco cosa ci dice l'intermarket
La correzione di borsa era più che fisiologica dopo il grande rally che ci ha accompagnato in questo inizio 2021. E adesso che succede? Inversione di tendenza in vista?
Oggi, 18:11 - ettore61
Cicli e Gann in sinergia: FTSEMIB 18-22 Gennaio 2021
Analisi Tecnica Siamo sempre all'interno dell'ampio canale rialzista anche se il nostrano non riesce al momento a toccarne la parte alta per dare forza all'intero movimento. Le linee parallele (in viola)
Oggi, 12:22 - shybrazenfinanzaonline
I DERIVATI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Oggi parleremo di come si utilizzano i derivati e le importanti implicazioni operative che hanno. Insomma inizieremo a passare dalla teoria alla pratica. Approfondiremo i concetti utilizzando il future più