Le notizie di Finanza.com su "Sabaf" (pag. 4)
Sabaf: nel 2009 utile netto cala a 11,6 mln di euro, -14,2% per l'Ebitda
(Italia) Martedì 23 marzo 2010 16:03Sabaf rende noto di avere chiuso il 2009 con un utile netto pari a 11,6 milioni di euro, in flessione del 24,8% rispetto ai 15,41 milioni dell'esercizio precedente. Nel ...
leggi l'articoloSycomore Asset Management scende all'1,845% di Sabaf (Consob)
(Italia) Mercoledì 10 marzo 2010 13:23Sycomore Asset Management riduce la propria partecipazione nel capitale sociale di Sabaf, scendendo all'1,745% dal precedente 3,362%. Lo comunica il sito web della ...
leggi l'articoloBestinver Gestion scende sotto il 2% in Sabaf (Consob)
(Italia) Giovedì 4 marzo 2010 11:53Bestinver Gestion riduce la propria partecipazione nel capitale sociale di Sabaf tagliando le proprie quote sotto il 2% dal precedente 3,624%. Lo comunica il sito web ...
leggi l'articoloBestinver scende al 4,333% di Sabaf (Consob)
(Italia) Giovedì 11 febbraio 2010 12:41Bestinver Gestion riduce la propria partecipazione nel capitale sociale di Sabaf, scendendo al 4,333% dal precedente 5,325%. Lo comunica il sito web della Consob, nella ...
leggi l'articoloSabaf: nel III trim. ricavi calano a 32 mln di euro, +2,8% per il risultato netto
(Italia) Martedì 10 novembre 2009 14:37Nel terzo trimestre 2009 Sabaf ha riportato ricavi in ribasso del 19% a 32 milioni di euro, mentre il risultato netto si è attestato a 3,7 milioni, evidenziando una ...
leggi l'articoloSabaf: nel II trimestre utile netto sceso del 45%, fatturato 2009 atteso in calo del 26%
(Italia) Giovedì 6 agosto 2009 13:16Sabaf, società specializzata in componenti per cucine, ha riportato nel secondo trimestre del 2009 ricavi pari a 31,3 milioni di euro, in calo del 26,4% rispetto al ...
leggi l'articoloSabaf chiude il primo trimestre in rosso
(Italia) Martedì 12 maggio 2009 15:14Sabaf, tra i primi produttori mondiali di componenti per cucine, ha archiviato i primi tre mesi dell'anno in rosso. Nel periodo, il risultato netto è passato in negativo ...
leggi l'articoloSabaf: dal 20 al 24 aprile acquistate 5.430 azioni proprie
(Italia) Lunedì 27 aprile 2009 09:40Sabaf rende noto di avere acquistato dal 20 e il 24 aprile 2009 5.430 azioni proprie a un prezzo medio unitario di 9,5681 euro per azione e per un controvalore ...
leggi l'articoloSabaf, acquistate settimana scorsa 4.521 azioni proprie
(Italia) Martedì 21 aprile 2009 10:09Sabaf prosegue il suo piano di buy back, avviato a luglio. La scorsa settimana la società ha acquistato 4.521 azioni proprie a un prezzo medio unitario di 9,5684 euro ...
leggi l'articoloSabaf, acquistate settimana scorsa 5.195 azioni proprie
(Italia) Martedì 14 aprile 2009 12:03Prosegue il piano di buy back di Sabaf. Settimana scorsa la società ha acquistato 5.195 azioni proprie a un prezzo medio unitario di 8,8876 euro per un controvalore ...
leggi l'articoloSabaf, acquistate settimana scorsa 10.934 azioni proprie
(Italia) Lunedì 6 aprile 2009 14:44Sabaf ha acquistato settimana scorsa 10.934 azioni proprie a un prezzo medio unitario di 8,5554 euro per un controvalore complessivo di 93.545 euro. L'operazione rientra ...
leggi l'articoloUltime notizie
- 2.3.2021 - 16:31GAM liquida il fondo GAM Greensill Supply Chain Finance
- 2.3.2021 - 16:22Sostenibilità: TIM entra nel Nasdaq Sustainable Bond Network
Ultime dai Blog
2.3.2021 18:12 - marcodp
BITCOIN: è una MONETA, non un "investimento"
Oggi vorrei ribadire un concetto importante che mi sembra non ancora chiaramente afferrato: Bitcoin non è un investimento, è un nuovo sistema monetario. Deve cioè essere considerato alla pari
2.3.2021 17:36 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 3 Marzo 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
2.3.2021 11:03 - dream-theater
CONVEXITY HEDGING: cosa ha fatto impennare i TASSI USA
Ci sono stati momenti di paura, momenti in cui il tasso inflazione è sembrato fuori controllo, momenti in cui i tassi di interesse sono decollati. Certo, un decennale che