Le notizie di Finanza.com su "Irce"
Irce: +11% per il fatturato 2011, cedola a 0,06 euro
(Italia) Venerdì 30 marzo 2012 19:58Il gruppo Irce nel 2011 ha registrato una crescita del fatturato consolidato dell’11,1% a 431,4 milioni ed un calo dell’utile netto del 4,6% a 10,3 milioni. L’incremento ...
leggi l'articoloIrce: nel I trimestre fatturato salito a 103,7 mln, +33,3% utile netto
(Italia) Mercoledì 16 maggio 2007 09:14Nei primi tre mesi dell'anno Irce ha registrato un fatturato di 103,7 milioni, in crescita del 24,2% rispetto agli 83,5 milioni dello scorso anno. L’Ebitda è risultato ...
leggi l'articoloConsob: Mongardi scende sotto il 2% in Irce
(Italia) Mercoledì 21 febbraio 2007 13:07Anna Maria Mongardi riduce la propria partecipazione nel capitale sociale di Irce tagliando le proprie quote sotto il 2% dal precedente 5,445%. Lo comunica il sito web ...
leggi l'articoloIrce: via libera da assemblea a buyback azionario
(Italia) Martedì 23 gennaio 2007 17:19L’Assemblea di Irce ha deliberato l’autorizzazione all’acquisto ed alla disposizione di azioni proprie deliberata lo scorso 14 novembre. Lo precisa un comunicato della ...
leggi l'articoloIrce: Rasbank taglia il rating a neutral
(Italia) Giovedì 5 ottobre 2006 15:30Rasbank ha ridotto la propria raccomandazione sul titolo Irce da outperform a neutral, rivedendo inoltre verso il basso il prezzo obiettivo, passato da 3,12 a 2,74 euro. ...
leggi l'articoloIrce, Carla Casadio scende sotto la soglia del 2%
(Italia) Lunedì 15 maggio 2006 14:11La Consob ha reso noto che Carla Casadio ha ridotto la propria partecipazione nel capitale di Irce al di sotto della soglia limite del 2% dal 3,992% precedentemente ...
leggi l'articoloIrce, l'ad Casadio riduce partecipazione sotto il 2%
(Italia) Lunedì 8 maggio 2006 14:07Filippo Casadio riconduce al di sotto della soglia di rilevanza la propria partecipazione in Irce. La partecipazione precedente dell’amministratore delegato della ...
leggi l'articoloIrce, Mario Mongardi scende sotto il muro del 2%
(Italia) Lunedì 20 marzo 2006 17:23Con un'operazione che risale al 16 marzo scorso, Mario Mongardi è sceso sotto la soglia rilevante del 2% nel capitale di Irce spa, rispetto al 5,445% risultante al 3 ...
leggi l'articoloIrce, l'azionista di maggioranza smentisce il delisting
(Italia) Giovedì 25 agosto 2005 16:02Aequafin spa, azionista di maggioranza di Irce, bolla come prive di fondamento le indiscrezioni riguardanti un eventuale delisting della società che produce conduttori ...
leggi l'articoloIrce, titolo sospeso per eccesso di rialzo
(Italia) Martedì 2 agosto 2005 13:33Si impennano a metà seduta le quotazioni del titolo Irce che è stato sospeso dalle negoziazioni per eccesso di rialzo sul prezzo di controllo. Al momento della ...
leggi l'articoloIrce, cda delibera fusione per incorporazione di Andronio
(Italia) Mercoledì 23 marzo 2005 09:43Il cda di Irce ha deliberato la fusione per incorporazione di Andronio, società posseduta al 100% da Irce e che gestisce per il gruppo l’attività di produzione e vendita ...
leggi l'articoloUltime notizie
- 22.1.2021 - 15:41Volkswagen: utile operativo 2020 quasi dimezzato
- 22.1.2021 - 15:36Wall Street torna a scendere sui timori Covid, indici giù in avvio
- 22.1.2021 - 15:30Edison: S&P Global Ratings alza outlook a positivo
Ultime dai Blog
22.1.2021 23:48 - dream-theater
TRENDS 2.0.203: la regola del 21
Il mercato sembra non risentire delle nubi che si vedono all'orizzonte, e si dimostra resiliente anche grazie ad alcune trimestrali robuste e ad un supporto monetario e fiscale senza
22.1.2021 10:04 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib: scattano le vendite dopo meeting Bce. Enel si allontana dai massimi
Ftse Mib. L'indice italiano, dopo aver superato la resistenza importante di 22.334 punti, è entrato in una fase di consolidamento fisiologico in attesa di particolari spunti operativi. Limpostazione quindi rimane
22.1.2021 08:28 - shybrazenfinanzaonline
ANALISI DELLA VOLATILITA'
Quest'oggi invece dell'osservazione dei posizionamenti monetari voglio focalizzare l'interesse su una variabile del mercato delle opzioni e dei mercati in genere particolarmente importante, la volatilità. Non è questa la sede