Le notizie di Finanza.com su "Erg" (pag. 7)
Erg esce dal settore della raffinazione, esercitata ”put” sul 20% di Isab
(Italia) Mercoledì 9 ottobre 2013 18:46Il Cda di Erg ha approvato l’esercizio dell’opzione put per l’ultima quota del 20% posseduta nella raffineria Isab, per un controvalore di 400 milioni di euro. ...
leggi l'articoloLukerg Renew (Erg): project financing di 10,6 mln di euro per parco eolico di Hrabrovo in Bulgaria
(Italia) Lunedì 7 ottobre 2013 17:22Lukerg Renew, joint venture paritetica tra ERG Renew e LUKOIL-Ecoenergo, attraverso la controllata LUKERG Bulgaria, ha sottoscritto oggi il contratto di finanziamento in ...
leggi l'articoloErg: nel I semestre risultato netto per 25 milioni di euro
(Italia) Mercoledì 7 agosto 2013 09:24Erg ha alzato questa mattina il velo sui conti dei primi sei mesi dell'anno, terminati con un utile netto di 25 milioni di euro, in deciso miglioramento rispetto alla ...
leggi l'articoloErg: integra business con attività di esercizio e manutenzione parchi eolici
(Italia) Venerdì 26 luglio 2013 13:31Erg, attraverso la controllata Erg Renew, ha raggiunto un accordo con Maluni per l’acquisizione della totalità del capitale di una società appositamente costituita per ...
leggi l'articoloRete Shell Italia: in lizza per le 870 stazioni Saras, Erg e Api
(Italia) Venerdì 5 luglio 2013 11:05Potrebbe essere a un punto di svolta la cessione della rete carburanti di Shell Italia. Secondo quanto riportato da Il Mondo il colosso petrolifero di stampo ...
leggi l'articoloErg: Lukerg Renew, perfezionato acquisto parco eolico in Romania
(Italia) Venerdì 28 giugno 2013 16:59Lukerg Renew, joint venture paritetica tra Erg Renew e Lukoil-Ecoenergo, ha perfezionato il closing con Vestas per l’acquisto del 100% del parco eolico di Gebeleisis in ...
leggi l'articoloErg Renew: acquisiti 2 parchi eolici, significativa accelerazione per raggiungere i target del piano 2015
(Italia) Venerdì 21 giugno 2013 08:37LUKERG Renew, joint venture tra Erg Renew ( controllata al 100% di Erg, ndr) e LUKOIL- Ecoenergo ha sottoscritto due accordi con Vestas per l'acquisizione del 100% di ...
leggi l'articoloErg: nel primo trimestre risultato netto sale a 25,4 mln di euro
(Italia) Martedì 14 maggio 2013 08:27Nei primi tre mesi dell'anno Erg ha registrato un risultato netto di gruppo pari a 25,4 milioni di euro contro i 19,6 milioni conseguiti un anno prima. Sul fronte della ...
leggi l'articoloErg: dividendo di 0,4 euro in pagamento dal 23 maggio
(Italia) Martedì 23 aprile 2013 16:48L’Assemblea di Erg oggi ha approvato i conti 2012 e deliberato il pagamento di un dividendo di 0,40 euro per azione, in linea con quanto distribuito nel 2012, che sarà ...
leggi l'articoloErg: Tradewinds Global Investors scende all'1,984% (Consob)
(Italia) Mercoledì 17 aprile 2013 13:04Tradewinds Global Investors riduce la propria partecipazione nel capitale sociale di Erg, scendendo all'1,984% dal precedente 4,959%. Lo comunica la Consob tramite il ...
leggi l'articoloErg: nel 2012 torna in utile a 12 milioni, dividendo a 0,40 euro
(Italia) Venerdì 8 marzo 2013 10:16Erg nel 2012 torna in utile a 12 milioni di euro rispetto al rosso di 49 milioni registrato nell'esercizio precedente, grazie principalmente alla crescita dei margini a ...
leggi l'articoloUltime notizie
- 26.2.2021 - 18:46Leonardo DRS verso Wall Street, IPO entro fine marzo
- 26.2.2021 - 17:37Ftse Mib chiude a 22.848 punti in calo dello 0,93% - Flash
Ultime dai Blog
26.2.2021 23:14 - dream-theater
TRENDS 2.0.208: INFLATION STORIES...and more!
Risolti i problemi con l'audio, andiamo a spiegare il grafico del post precedente e gli scenari per i mercati con l'ausilio dell'analisi intermarket. Tutto è perduto? Fine della festa?
Oggi, 14:09 - shybrazenfinanzaonline
Video analisi S&P 500 scadenza Marzo
Breve video analisi circa le movimentazioni effettuate dagli operatori sul mercato di opzioni e future di S&P500 relativamente alla scadenza
26.2.2021 12:14 - redazionefinanza
Cybersecurity Experience: Microsoft apre a Milano l'area per immergersi in simulazioni hacker
La Cybersecurity, ovvero la sicurezza informatica, non è mai stata così importante. In uno scenario in cui per il 40% delle imprese italiane sono aumentati gli attacchi informatici, Microsoft