Le notizie di Finanza.com su "Credem" (pag. 9)
Credem: Banca Akros alza rating a hold da reduce
(Italia) Lunedì 4 agosto 2014 12:03Anche Credem incassa la promozione degli esperti di Banca Akros. Quest'ultimi hanno alzato la raccomandazione sul gruppo bancario italiano a hold da reduce, confermando ...
leggi l'articoloCredem: Fitch conferma tutti i rating, l'outlook è negativo
(Italia) Venerdì 11 luglio 2014 09:56Fitch ha confermato tutti i rating assegnati al Credito Emiliano (Credem). Nello specifico, si legge in una nota, l'agenzia statunitense ha confermato il rating a lungo ...
leggi l'articoloCreval: Fitch taglia valutazione a BB, giudizio su Desio confermato in watch negativo
(Italia) Giovedì 10 luglio 2014 19:20Fitch Ratings ha ridotto il merito di credito del Credito Valtellinese a “BB” dal precedente “BB+”. L’outlook è stabile. Confermata la valutazione sul Credito Emiliano ...
leggi l'articoloCredem: Standard & Poor’s conferma rating BBB- con outlook negativo
(Italia) Mercoledì 18 giugno 2014 11:04Standard & Poor’s Ratings ha confermato i rating a lungo termine “BBB-“ e a breve termine “A3” su Credito Emiliano (Credem). L’Outlook rimane negativo. La conferma dei ...
leggi l'articoloCredem: utile netto a 57 milioni nel primo trimestre, Cet 1 all’11,5%
(Italia) Giovedì 8 maggio 2014 18:27Il Credito Emiliano ha terminato il primo trimestre con un utile netto consolidato in crescita a 57 milioni di euro, il 34,4% in più rispetto a un anno prima. Incrementi ...
leggi l'articoloCredem: utile 2013 a 115,9 milioni, dividendo stabile a 0,12 euro
(Italia) Venerdì 14 marzo 2014 17:28Il Credito Emiliano ha terminato l’esercizio 2013 con un utile netto consolidato di 115,9 milioni di euro, il 4,4% in meno rispetto a un anno prima. Decisivo l’impatto ...
leggi l'articoloCredem: collocato covered bond per 750 milioni di euro, ordini a 2,5 miliardi
(Italia) Martedì 18 febbraio 2014 18:14Oggi il Credito Emiliano ha perfezionato il collocamento di un covered bond di 750 milioni di euro con durata quinquennale e una cedola lorda annua dell’1,875% (mid-swap ...
leggi l'articoloBanche: chi fallirà in modo significativo gli stress test verrà chiuso
(Italia) Giovedì 13 febbraio 2014 17:32Brutte prospettive per le banche meno patrimonializzate dell’Eurozona. Questo almeno stando a quando dichiarato nel corso di un’intervista dal presidente dell'Eurogruppo ...
leggi l'articoloCredem: sottoscritto con Fei accordo per 80 milioni di euro a sostegno delle Pmi
(Italia) Venerdì 7 febbraio 2014 16:41Il Fondo europeo per gli investimenti (Fei) e Credito Emiliano e Credemleasing (Credem), assistiti da Finanziaria Internazionale, hanno firmato un accordo di garanzia a ...
leggi l'articoloCredem: Moody's conferma tutti i rating
(Italia) Mercoledì 29 gennaio 2014 09:01Moody's ha confermato i rating assegnati al Credito Emiliano (Credem) riconoscendo al gruppo una qualità del credito che si conferma più robusta rispetto a banche ...
leggi l'articoloCredem: Moody's mette rating sotto revisione per downgrade
(Italia) Venerdì 11 ottobre 2013 09:17L'agenzia di rating Moody's ha posto sotto osservazione i rating attualmente assegnati al Credito Emiliano (Credem) per un eventuale downgrade. Attualmente il merito di ...
leggi l'articoloUltime notizie
- 26.2.2021 - 18:46Leonardo DRS verso Wall Street, IPO entro fine marzo
- 26.2.2021 - 17:37Ftse Mib chiude a 22.848 punti in calo dello 0,93% - Flash
Ultime dai Blog
26.2.2021 23:14 - dream-theater
TRENDS 2.0.208: INFLATION STORIES...and more!
Risolti i problemi con l'audio, andiamo a spiegare il grafico del post precedente e gli scenari per i mercati con l'ausilio dell'analisi intermarket. Tutto è perduto? Fine della festa?
27.2.2021 14:09 - shybrazenfinanzaonline
Video analisi S&P 500 scadenza Marzo
Breve video analisi circa le movimentazioni effettuate dagli operatori sul mercato di opzioni e future di S&P500 relativamente alla scadenza
26.2.2021 12:14 - redazionefinanza
Cybersecurity Experience: Microsoft apre a Milano l'area per immergersi in simulazioni hacker
La Cybersecurity, ovvero la sicurezza informatica, non è mai stata così importante. In uno scenario in cui per il 40% delle imprese italiane sono aumentati gli attacchi informatici, Microsoft