I millennials chiedono più prestiti ma non per spostarsi, studiare o viaggiare. Ecco le ragioni più comuni
Valeria Panigada
1 marzo 2021 - 12:08MILANO (Finanza.com)
Se, come detto, la pandemia ha fatto aumentare, in percentuale, le richieste di prestiti personali presentate dai millennials, quali sono le ragioni per cui sono ricorsi ad una società di credito al consumo? Analizzando le domande per le quali è stata dichiarata la finalità emerge che la prima ragione per cui la Generazione Y ha chiesto un prestito nel 2020 è stata l’ottenimento di liquidità (22,5%), seguita dall’acquisto di auto usate (21,5%) e dalla ristrutturazione della casa (16,9%).
L’effetto della pandemia si fa però sentire in modo specifico analizzando alcune tipologie di prestito personale tipiche di questa fascia di richiedenti e che, causa emergenza sanitaria e lockdown, sono letteralmente crollate; il peso percentuale dei prestiti richiesti per la formazione, ad esempio, è diminuito del 16%, quelli per i matrimoni del 39% e quelli per viaggi e vacanze addirittura del 51%.
"È evidente come la pandemia abbia ridefinito le priorità della Generazione Y anche dal punto di vista dell’accesso al credito - spiega Giovanni Scarascia Mugnozza, responsabile prestiti di Facile.it - questa particolare fascia anagrafica, però, ha dimostrato di avere un rapporto più
maturo con il ricorso al credito che, in un momento di grave incertezza economica e lavorativa come quella attuale, ha rappresentato per loro in un certo senso un’ancora di salvezza".
Lascia un commento
Annunci pubblicitari
Calcolatori

Ultime notizie
- 15.4.2021 - 15:42Nasdaq apre a oltre +1% e torna sopra i 14mila pti - Flash
- 15.4.2021 - 15:32Unicredit: lista Padoan-Orcel passa con il 76,3% di sì
- 15.4.2021 - 15:25Assemblea Unicredit: passa di misura la politica remunerazione 2021
Ultime dai Blog
Oggi, 16:40 -
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 16 Aprile 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Febbraio/Marzo (range 21618/ 22795/ 24778 ) [
Oggi, 12:30 -
INFLAZIONE: overshooting di breve?
Ogni singola giornata rappresenta una puntata di questa incredibile telenovela dal titolo Imperativo crescere, costi quel che costi!. Una telenovela che mette tutti daccordo dal punto di vista fiscale
Oggi, 09:17 -
INFLAZIONE IBERNAZIONE
Niente di più noioso e assolutamente inutile di questo mercato telecomandato, un mercato che a differenza di molte previsioni sciagurate sta probabilmente confermando che la psicosi dell'inflazione sta per