Mutui: arriva Mutuiamo, la startup che aiuta ad accedere al credito per acquistare casa
Valeria Panigada
18 gennaio 2021 - 10:13MILANO (Finanza.com)
L'accesso al mutuo per acquistare casa diventa più facile con Mutuiamo, la sua nuova startup lanciata da Immobiliare.it, con l’obiettivo di aiutare gli utenti in cerca di un immobile da acquistare ad ottenere anche l’accesso al credito.
L'anno scorso in Italia oltre 500.000 persone si sono informate per valutare la possibilità di richiedere un mutuo. Si tratta quasi sempre del debito più grande che si contrae nel corso della vita e la complessità di questo prodotto finanziario spaventa la maggior parte delle persone che ne hanno bisogno per comprare casa. Potervi accedere facilmente attraverso consulenze professionali gratuite e personalizzate consente di muovere i primi passi verso l’acquisto in tutta serenità.
Su Mutuiamo è possibile compilare in pochi passaggi un semplice questionario e successivamente si riceve una consulenza gratuita a distanza da parte di un credit advisor, che analizza le esigenze di ogni utente e lo supporta nella scelta del finanziamento più adatto alla sua situazione, fornendo la stima della rata del mutuo dopo aver verificato la sostenibilità dell’operazione. Mutuiamo ha inoltre definito accordi con importanti istituti di credito operanti in Italia. Può infatti già contare sulla collaborazione con Intesa San Paolo, BNL BNP Paribas e Crédit Agricole. Nel corso del 2020 i credit advisor di Mutuiamo hanno effettuato oltre 25.000 consulenze di mutuo gratuite a distanza.
L’idea del progetto è nata nel gennaio del 2019 da Silvio Pagliani, co-fondatore di Immobiliare.it, e Donato Ruberto, ex-manager di Amazon. La startup fa parte del gruppo di Immobiliare.it, che ha contribuito sin dall’inizio allo sviluppo sia in termini economici sia creando una sezione dedicata sul portale, dando visibilità a questo servizio di consulenza anche nelle pagine degli annunci immobiliari.
"Con Immobiliare.it da quindici anni aiutiamo milioni di utenti a trovare online la casa dei loro sogni - racconta Silvio Pagliani, co-fondatore di Immobiliare.it - Da altrettanto tempo ne ascoltiamo attentamente i bisogni e cerchiamo di rispondere fornendo loro i migliori strumenti tecnologici. Gran parte degli acquisti immobiliari viene finanziata attraverso l’accensione di un mutuo ed è per questo che abbiamo deciso di investire in questa direzione, per aiutare i nostri utenti a raggiungere il loro obiettivo in modo agile e veloce".
L'anno scorso in Italia oltre 500.000 persone si sono informate per valutare la possibilità di richiedere un mutuo. Si tratta quasi sempre del debito più grande che si contrae nel corso della vita e la complessità di questo prodotto finanziario spaventa la maggior parte delle persone che ne hanno bisogno per comprare casa. Potervi accedere facilmente attraverso consulenze professionali gratuite e personalizzate consente di muovere i primi passi verso l’acquisto in tutta serenità.
Su Mutuiamo è possibile compilare in pochi passaggi un semplice questionario e successivamente si riceve una consulenza gratuita a distanza da parte di un credit advisor, che analizza le esigenze di ogni utente e lo supporta nella scelta del finanziamento più adatto alla sua situazione, fornendo la stima della rata del mutuo dopo aver verificato la sostenibilità dell’operazione. Mutuiamo ha inoltre definito accordi con importanti istituti di credito operanti in Italia. Può infatti già contare sulla collaborazione con Intesa San Paolo, BNL BNP Paribas e Crédit Agricole. Nel corso del 2020 i credit advisor di Mutuiamo hanno effettuato oltre 25.000 consulenze di mutuo gratuite a distanza.
L’idea del progetto è nata nel gennaio del 2019 da Silvio Pagliani, co-fondatore di Immobiliare.it, e Donato Ruberto, ex-manager di Amazon. La startup fa parte del gruppo di Immobiliare.it, che ha contribuito sin dall’inizio allo sviluppo sia in termini economici sia creando una sezione dedicata sul portale, dando visibilità a questo servizio di consulenza anche nelle pagine degli annunci immobiliari.
"Con Immobiliare.it da quindici anni aiutiamo milioni di utenti a trovare online la casa dei loro sogni - racconta Silvio Pagliani, co-fondatore di Immobiliare.it - Da altrettanto tempo ne ascoltiamo attentamente i bisogni e cerchiamo di rispondere fornendo loro i migliori strumenti tecnologici. Gran parte degli acquisti immobiliari viene finanziata attraverso l’accensione di un mutuo ed è per questo che abbiamo deciso di investire in questa direzione, per aiutare i nostri utenti a raggiungere il loro obiettivo in modo agile e veloce".
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Annunci pubblicitari
Calcolatori

Ultime notizie
- 25.2.2021 - 18:03Fintech: HiPay chiude 2020 con fatturato salito del 31%
- 25.2.2021 - 16:57Primo Btp Green in arrivo, Tesoro punterà su scadenza lunga
- 25.2.2021 - 14:46Usa: Pil IV trimestre rivisto lievemente al rialzo da +4% a +4,1%
- 25.2.2021 - 14:41Usa: ordini beni durevoli +3,4% a gennaio, molto meglio delle attese
- 25.2.2021 - 14:32Usa: ordini beni durevoli +3,4% a gennaio -FLASH-
Ultime dai Blog
25.2.2021 08:03 - dream-theater
MISSION (quasi) IMPOSSIBLE: la nuova grande sfida
Non voglio tediarvi ma quando cè qualcosa di interessante, mi piace cercare di approfondire. In questo momento mi sono concentrato un po di più sulle commodity, anche perché il ruolo
25.2.2021 17:37 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 26 Febbraio 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
25.2.2021 08:43 - mazzalai
POWELL ... LO SMEMORATO DI WALL STREET!
In questi ultimi due giorni ha parlato Powell, nulla di interessante come sempre, solite ovvietà, addirittura che la situazione potrebbe tornare alla quasi normalità. Si è rifiutato di rispondere a