Mercato immobiliare in ripresa: compravendite in crescita a +6,7% nel trimestre, prezzi al mq in calo
Alessandra Caparello
4 febbraio 2019 - 16:15MILANO (Finanza.com)
In totale la crescita del numero delle compravendite residenziali nei primi tre trimestri si porta a un complessivo +5,6% rispetto ai primi tre trimestri 2017. Per quanto riguarda l’andamento dei prezzi al mq degli immobili forniti in garanzia al mutuo, nel quarto trimestre 2018 segnano una lieve contrazione pari al -0,4%. In particolare, gli immobili nuovi registrano una dinamica positiva con un +2,0% delle loro quotazioni rispetto al quarto trimestre 2017, mentre il prezzo/mq degli immobili usati mostra dinamiche meno positive segnando un -0,9%. A livello di anno, nel 2018 il prezzo/mq degli immobili diminuisce complessivamente del -1,4% rispetto al 2017. Più nel dettaglio, il prezzo/mq degli immobili nuovi cresce nel 2018 del +3% rispetto al 2017, mentre il prezzo/mq degli immobili usati cala segnando un -1,5%. Guardando nel complesso al periodo 2010/2018 emerge una contrazione media dei prezzi pari al -23,2%.
A trainare il mercato la ripartenza delle operazioni di finanziamento con finalità acquisto casa e, quindi, la crescita del mercato dei mutui nel suo complesso. Gli ultimi dati Banca d’Italia confermano la dinamica positiva di crescita del mercato dei mutui e registrano nel terzo trimestre 2018 un incremento dei nuovi flussi di mutui erogati pari al +10,0%, in accelerazione rispetto al +7,6% del secondo trimestre e -6,2% del primo trimestre 2018. Ma nel complesso continua a giocare a favore di una accelerazione delle nuove erogazioni di mutuo il livello particolarmente favorevole degli spread di offerta. Dopo una stabilizzazione a livelli minimi storici durante i primi 9 mesi dell’anno, i migliori spread di offerta nel quarto trimestre 2018 e a inizio 2019 crescono mediamente di uno 0,20%, per mutui a tasso sia variabile sia fisso. Volendo così fare un esempio per una operazione di mutuo di 140.000 euro, durata 20 anni, valore immobile 220.000 euro, i migliori spread a gennaio 2019 per i mutui a tasso variabile si posizionano allo 0,9% e per i mutui a tasso fisso si attestano attorno allo 0,2%.
Lascia un commento
Annunci pubblicitari
Calcolatori

Ultime notizie
- 15.4.2021 - 15:42Nasdaq apre a oltre +1% e torna sopra i 14mila pti - Flash
- 15.4.2021 - 15:32Unicredit: lista Padoan-Orcel passa con il 76,3% di sì
- 15.4.2021 - 15:25Assemblea Unicredit: passa di misura la politica remunerazione 2021
Ultime dai Blog
Oggi, 12:30 -
INFLAZIONE: overshooting di breve?
Ogni singola giornata rappresenta una puntata di questa incredibile telenovela dal titolo Imperativo crescere, costi quel che costi!. Una telenovela che mette tutti daccordo dal punto di vista fiscale
Oggi, 09:17 -
INFLAZIONE IBERNAZIONE
Niente di più noioso e assolutamente inutile di questo mercato telecomandato, un mercato che a differenza di molte previsioni sciagurate sta probabilmente confermando che la psicosi dell'inflazione sta per
Oggi, 07:16 -
15 APRILE
Oggi è l'ultima analisi che faremo sulla scadenza Aprile visto che domani sarà giornata di scadenze mensili. Passeremo direttamente alla mensile di Maggio insieme alla trimestrale Giugno. Su S&P500 pochi