Salute, malattia e infortuni: la raccolta premi a fine 2018 secondo l'Ivass
Alessandra Caparello
21 gennaio 2020 - 16:52MILANO (Finanza.com)
La raccolta premi nel comparto salute a fine 2018 è di circa € 5,8 miliardi, pari al 18% del totale nei rami danni, mentre la raccolta “infortuni” è cresciuta del 4,7% (da € 2.958 milioni a € 3.096 milioni) e quella “malattia” del 33,5% (da € 2.070 milioni a € 2.763 milioni). Questi i numeri resi noto dal Primo Bollettino statistico dell’IVASS sull’attività assicurativa nei rami Infortuni e Malattia (cc.dd “comparto salute”), separatamente dagli altri rami danni. La raccolta malattia, sottolinea l’IVASS, pur cresciuta molto, ancora rappresenta meno del 7% della spesa sanitaria privata ed è per più del 50% riferibile a polizze collettive.
Nel dettaglio, relativamente al ramo Infortuni, l’utile è di € 657 milioni, pressoché stabile nel quinquennio in esame, mentre i sinistri denunciati con seguito ammontano a 335 mila, in calo del 25,7% rispetto al 2013. La frequenza dei sinistri, in particolare, è dello 0,66% anch’essa in calo rispetto all’1,08% del 2013. Il pagamento medio per sinistro, afferma l’IVASS, è di € 2.627, in aumento del 21,5% sul 2013. Il premio medio per unità di rischio assicurata è di € 61 (- 15,4% rispetto al 2013).
Per quanto concerne il ramo malattia invece, l’utile è di € 71 milioni, in flessione del 25% rispetto al 2013 e il numero di sinistri è di circa 7,4 milioni in deciso aumento (68,2%) sul 2013. Anche rispetto al 2017 si registra una significativa crescita (25,4%) con il pagamento medio per sinistro di € 223, in flessione di un terzo rispetto al 2013, mentre il premio medio per unità di rischio è di € 142; gli aderenti ai fondi sanitari pagano premi superiori (€ 173).
Nel dettaglio, relativamente al ramo Infortuni, l’utile è di € 657 milioni, pressoché stabile nel quinquennio in esame, mentre i sinistri denunciati con seguito ammontano a 335 mila, in calo del 25,7% rispetto al 2013. La frequenza dei sinistri, in particolare, è dello 0,66% anch’essa in calo rispetto all’1,08% del 2013. Il pagamento medio per sinistro, afferma l’IVASS, è di € 2.627, in aumento del 21,5% sul 2013. Il premio medio per unità di rischio assicurata è di € 61 (- 15,4% rispetto al 2013).
Per quanto concerne il ramo malattia invece, l’utile è di € 71 milioni, in flessione del 25% rispetto al 2013 e il numero di sinistri è di circa 7,4 milioni in deciso aumento (68,2%) sul 2013. Anche rispetto al 2017 si registra una significativa crescita (25,4%) con il pagamento medio per sinistro di € 223, in flessione di un terzo rispetto al 2013, mentre il premio medio per unità di rischio è di € 142; gli aderenti ai fondi sanitari pagano premi superiori (€ 173).
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Annunci pubblicitari
Calcolatori

Ultime notizie
- 25.2.2021 - 18:03Fintech: HiPay chiude 2020 con fatturato salito del 31%
- 25.2.2021 - 16:57Primo Btp Green in arrivo, Tesoro punterà su scadenza lunga
- 25.2.2021 - 14:46Usa: Pil IV trimestre rivisto lievemente al rialzo da +4% a +4,1%
- 25.2.2021 - 14:41Usa: ordini beni durevoli +3,4% a gennaio, molto meglio delle attese
- 25.2.2021 - 14:32Usa: ordini beni durevoli +3,4% a gennaio -FLASH-
Ultime dai Blog
25.2.2021 08:03 - dream-theater
MISSION (quasi) IMPOSSIBLE: la nuova grande sfida
Non voglio tediarvi ma quando cè qualcosa di interessante, mi piace cercare di approfondire. In questo momento mi sono concentrato un po di più sulle commodity, anche perché il ruolo
25.2.2021 17:37 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 26 Febbraio 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
25.2.2021 08:43 - mazzalai
POWELL ... LO SMEMORATO DI WALL STREET!
In questi ultimi due giorni ha parlato Powell, nulla di interessante come sempre, solite ovvietà, addirittura che la situazione potrebbe tornare alla quasi normalità. Si è rifiutato di rispondere a