I giovani vogliono viaggiare assicurati
Titta Ferraro
3 aprile 2019 - 16:58MILANO (Finanza.com)
La Generazione Z e le assicurazioni. Il 65% dei giovani tra i 14 e i 24 anni, la cosiddetta Gen Z, possiede almeno un'assicurazione stipulata da loro o dai propri genitori; più gettonate quelle legate alla mobilità (31%), alle polizze vita (19%) e alla casa (19%). E' quanto emerge dalla ricerca “Generazione Z: un futuro che guarda al passato” commissionata da BNP Paribas Cardif ad AstraRicerche e presentata oggi.
Alta anche la percentuale di chi copre il proprio viaggio con un’assicurazione (69%) tra salute, volo, valigia o viaggio stesso. Sulle polizze per coprire i device da eventuali danni o furti, questa generazione dichiara di conoscerne l'esistenza (81%), con il 21% che già la possiede. Ma nonostante la rete possa essere un terreno rischioso a livello reputazionale, più della metà non conosce le assicurazioni legate alla digital reputation (55%) e buona parte, pur conoscendole, dichiara di non esserne interessato (23%).
“L'ascolto è il primo strumento che abbiamo per rispondere in maniera efficace ai cambiamenti sociali con soluzioni sempre più accessibili e orientate alle persone. Dopo Millenials e Over 65 ci interessava comprendere la Generazione Z che rappresenta il target del futuro – afferma Isabella Fumagalli, Head of Territory for Insurance in Italy di BNP Paribas Cardif – “Ci siamo trovati di fronte a dei giovanissimi nativi digitali concreti e con le idee chiare, dove il mondo virtuale è una ‘normalità’ che non soppianta i valori tradizionali, come la famiglia e gli amici, e quelli nuovi, come l’inclusione e la sostenibilità. La nostra sfida sarà di offrire loro prodotti innovativi e nuovi modelli di servizio in una logica digitale che tenga sempre conto della componente esperienziale e dell’impatto sociale positivo.”
Alta anche la percentuale di chi copre il proprio viaggio con un’assicurazione (69%) tra salute, volo, valigia o viaggio stesso. Sulle polizze per coprire i device da eventuali danni o furti, questa generazione dichiara di conoscerne l'esistenza (81%), con il 21% che già la possiede. Ma nonostante la rete possa essere un terreno rischioso a livello reputazionale, più della metà non conosce le assicurazioni legate alla digital reputation (55%) e buona parte, pur conoscendole, dichiara di non esserne interessato (23%).
“L'ascolto è il primo strumento che abbiamo per rispondere in maniera efficace ai cambiamenti sociali con soluzioni sempre più accessibili e orientate alle persone. Dopo Millenials e Over 65 ci interessava comprendere la Generazione Z che rappresenta il target del futuro – afferma Isabella Fumagalli, Head of Territory for Insurance in Italy di BNP Paribas Cardif – “Ci siamo trovati di fronte a dei giovanissimi nativi digitali concreti e con le idee chiare, dove il mondo virtuale è una ‘normalità’ che non soppianta i valori tradizionali, come la famiglia e gli amici, e quelli nuovi, come l’inclusione e la sostenibilità. La nostra sfida sarà di offrire loro prodotti innovativi e nuovi modelli di servizio in una logica digitale che tenga sempre conto della componente esperienziale e dell’impatto sociale positivo.”
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Annunci pubblicitari
Calcolatori

Ultime notizie
- 25.1.2021 - 10:12Germania: Ifo scivola a 90,1 a gennaio, deluse attese
- 25.1.2021 - 09:25Stellantis: spin-off Faurecia a metà marzo, Equita conferma buy
- 25.1.2021 - 09:09Borse europee positive, occhi puntati su piano Biden
- 25.1.2021 - 08:41Energica: ordine record da Taiwan per €836mila
Ultime dai Blog
Oggi, 09:34 - a-zanettifinanzaonline
PIAZZA AFFARI: nuvoloni all'orizzonte
Guest post: Trading Room #389. Nono si rompe area 23000 e si corregge. Lo scenario tecnico peggiora (non in modo drammatico) suggerendo maggiore prudenza. Tra i titoli occhio a
Oggi, 08:02 - mazzalai
HOUSING BUBBLE?
Mentre un sempre più ondivago Robert Shiller si sforza nel suggerire agli investitori che non c'è alcuna bolla in atto nel mercato azionario, elemosinando i bassi tassi di interesse,
Oggi, 07:40 - ettore61
Cicli e Gann in sinergia: FTSEMIB 25-29 Gennaio 2021
Analisi Tecnica Ritentiamo la rottura della resistenbza a 22800 per l'attacco al nuovo massimo ma veniamo brutalmente respinti con long black in bearish engulfing con perdita del livell0 22575... Segnale quindi