Scheda ETF
Nome: db x-trackers II iBoxx $ Treasuries UCITS ETF (DR)
Dati principali

Nome: | db x-trackers II iBoxx $ Treasuries UCITS ETF (DR) | |
Sottostante: | iBoxx $ Treasuries | |
Mercato di riferimento: | Titoli di Stato | |
Emittente: | DB x-trackers | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 194,7 EUR Data: 13.1.2021 Massimo (giorno): 194,77 Minimo (giorno): 194,53 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il db x-trackers II iBoxx $ Treasuries UCITS ETF (DR), caratterizzato da un TER annuale di 15 punti base (0,15% per anno), offre l'accesso ad un benchmark contenente titoli governativi americani appartenenti a tutte le classi di scadenza. Prevede la replica fisica con distribuzione dei dividendi. |
Sintesi: |
Il db x-trackers II iBoxx $ Treasuries UCITS ETF (DR) è uno strumento indicato per chi intende effettuare un investimento specializzato su titoli di stato governativi statunitensi. E’ consigliabile valutare attentamente la dinamica dei tassi di interesse e la completa esposizione al rischio cambio euro-dollaro che potrebbero condizionare il rendimento finale dell’investimento. |
Indice sottostante: |
L’indice iBoxx $ Treasuries è composto da titoli di stato governativi statunitensi (Us Treasury) scelti con un criterio basato sulla liquidità e sulle dimensioni delle emissioni (almeno 1 miliardo di dollari). I titoli hanno una vita residua di almeno 18 mesi. |
Strategia: |
Questo Etf è indicato a coloro che intendono diversificare il proprio portafoglio obbligazionario inserendo obbligazioni denominate in valuta statunitense. Il rendimento dell'Etf risente della componente cambio. L’investimento risulterà premiante se effettuato in una fase caratterizzata da espansione monetaria, con tassi di interesse calanti e con un tasso di inflazione contenuto. L’investimento risulta quindi poco adatto nei momenti di rafforzamento del clima economico internazionale quando si potrebbero verificare ritocchi ai tassi di riferimento. |
Fattori di rischio: |
L’investimento in questo Etf espone l’investitore europeo in maniera diretta alla oscillazione del cambio euro-dollaro; tutte le emissioni sono infatti denominate in valuta statunitense. Il suo andamento dipende principalmente dalle dinamiche dei tassi di interesse. Eventuali rialzi dei tassi di riferimento potrebbero avere significative ripercussioni sul valore dei prezzi delle obbligazioni e di conseguenza sul rendimento complessivo dell’Etf. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
15.1.2021 23:41 - dream-theater
TRENDS 2.0.202: arriva la correzione. Ecco cosa ci dice l'intermarket
La correzione di borsa era più che fisiologica dopo il grande rally che ci ha accompagnato in questo inizio 2021. E adesso che succede? Inversione di tendenza in vista?
16.1.2021 18:11 - ettore61
Cicli e Gann in sinergia: FTSEMIB 18-22 Gennaio 2021
Analisi Tecnica Siamo sempre all'interno dell'ampio canale rialzista anche se il nostrano non riesce al momento a toccarne la parte alta per dare forza all'intero movimento. Le linee parallele (in viola)
16.1.2021 12:22 - shybrazenfinanzaonline
I DERIVATI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Oggi parleremo di come si utilizzano i derivati e le importanti implicazioni operative che hanno. Insomma inizieremo a passare dalla teoria alla pratica. Approfondiremo i concetti utilizzando il future più