Scheda ETF
Nome: db x-trackers iTraxx Europe UCITS ETF
Dati principali

Nome: | db x-trackers iTraxx Europe UCITS ETF | |
Sottostante: | iTraxx Europe 5 year Total Return Index | |
Mercato di riferimento: | Indici di credito | |
Emittente: | DB x-trackers | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 118,8 EUR Data: 20.7.2018 Massimo (giorno): 118,8 Minimo (giorno): 118,8 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Scopo di questo Etf è quello di replicare fedelmente l'andamento dell'indice iTraxx Europe 5-year TR. Lo strumento consente quindi di diversificare il proprio portafoglio finanziario puntando su un’asset class particolare come quella del credito. L’acquirente di un Etf long sul credito punta ad avere un rischio di credito stabile, meglio se nel breve periodo in ribasso, in modo da avere un rendimento di lungo periodo superiore al tasso free risk. La versione long degli indici iTraxx riflette la posizione di un venditore di protezione in un portafoglio virtuale di Cds. |
Sintesi: |
Uno strumento utile per aumentare la diversificazione di un portafoglio puntando su un'asset class difficilmente raggiungibile quale quella del credito. |
Indice sottostante: |
L'indice sottosante è composto dai 125 credit default swap più scambiati legati a obbligazioni con scadenza a 5 anni emesse da società europee. I Cds vengono rinnovati semestralmente in modo da conservare un’esposizione al contratto più recente e investono al tasso Eonia il denaro non utilizzato per l’esposizione creditizia. |
Strategia: |
Questo Etf guadagna con il miglioramento del merito di credito dei soggetti di riferimento. E' quindi consigliabile quando si ritiene imminente un rasserenamento del merito del credito delle aziende europee. Lo strumento non espone l'investitore ad alcun rischio di cambio. I dividendi eventualmente staccati vengono direttamente reinvestiti nell'ETF (Total Return). |
Fattori di rischio: |
Il principale fattore di rischio è legato al peggioramento della situazione creditizia delle entità sottostanti ai contratti iTraxx. Il rischio di credito è il rischio che nell'ambito di un'operazione di finanziamento il debitore non assolva, anche solo in parte, agli obblighi di rimborso del capitale e di pagamento degli interessi |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
15.1.2021 23:41 - dream-theater
TRENDS 2.0.202: arriva la correzione. Ecco cosa ci dice l'intermarket
La correzione di borsa era più che fisiologica dopo il grande rally che ci ha accompagnato in questo inizio 2021. E adesso che succede? Inversione di tendenza in vista?
15.1.2021 13:44 - dream-theater
ITALIA: i numeri del 2020 conditi con autolesionismo
E noi tanto per cambiare non perdiamo occasione per farci deridere dal mondo intero. Una massa di politici che non meritano neanche tale definizione. Però, cari amici, non dimenticate mai
15.1.2021 10:38 - mazzalai
JOE BIDEN ... L'ILLUSIONE STA PER FINIRE!
La verità è figlia del tempo! Mentre le illusioni e i sognatori popolano il mondo incantato dei mercati finanziari, in attesa dell'ennesima ridicola e pericolosissima richiesta di impeachment di Trump