Scheda ETF
Nome: db x-trackers Portfolio Income Ucits ETF
Dati principali

Nome: | db x-trackers Portfolio Income Ucits ETF | |
Sottostante: | Azionario, obbligazionario e materie prime | |
Mercato di riferimento: | gestione attiva | |
Emittente: | DB x-trackers | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 12,648 EUR Data: 5.3.2021 Massimo (giorno): 12,704 Minimo (giorno): 12,642 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il db x-trackers Portfolio Income UCITS ETF riproduce il rendimento di un paniere dinamico di ETF, il Portfolio Income Strategy. La strategia è costituita da un paniere dinamico di exchange traded funds (ETF) correlati ad indici azionari, obbligazionari e di materie prime selezionati discrezionalmente dalla società di Gestione dell’Investimento da un universo predeterminato di UCITS ETF emessi da db x-trackers, db x-trackers II. |
Sintesi: |
Questo ETF a gestione attiva investe contemporaneamente sulle principali asset class a livello globale: azionario, obbligazionario, materie prime, liquidità. E' presente rischio cambio poiché alcuni degli asset detenuti dal fondo risultano denominati in valute diverse dall'euro. |
Indice sottostante: |
La gestione attiva praticata da questo ETF implica che esso non replica passivamente l’esposizione di un indice di riferimento, ma viene attivamente gestito per attuare le politiche di investimento ed ottenere gli obiettivi di investimento. |
Strategia: |
La strategia a gestione attiva implementata da Deutsche Bank AG prevede l'utilizzo di un paniere dinamico di ETF composto da alcuni o tutti i fondi di investimento presenti in una selezione di fondi azionari e a reddito fisso. Gli ETF che riflettono il rendimento di azioni rappresenteranno dal 15 al 30% della Strategia. Gli ETF che riflettono il rendimento di investimenti a reddito fisso rappresenteranno dal 60 al 85% della Strategia; infine gli ETF su indici di materie prime tra lo 0 e il 10%. |
Fattori di rischio: |
Il valore del fondo dipende sostanzialmente dalla performance degli investimenti sottostanti. L’approccio di questo fondo a gestione attiva permette di generare rendimenti in scenari di mercato molto differenti tra loro. In dipendenza del fatto che la Strategia può essere composta fino al 40% da elementi costitutivi del paniere denominati in valute diverse dall’Euro, esiste un rischio di cambio associato all’investimento nel comparto limitatamente a tale porzione di investimento e dipendente dalle eventuali fluttuazioni di cambio tra l’Euro e le valute di investimento dei suddetti elementi costitutivi. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
5.3.2021 23:20 - dream-theater
TRENDS 2.0.209: discrasie e tensioni sui mercati!
Cosa sta accadendo sui mercati e soprattutto a cosa è dovuta la volatilità di questi giorni? Solo ai rischi sul tasso inflazione ed ai movimenti sulla parte lunga della
Oggi, 08:00 - redazionefinanza
Festa della donna: FEduF e Museo del Risparmio la celebrano con una maratona di eventi
FEduF, la Fondazione per leducazione finanziaria e al Risparmio di ABI, e Museo del Risparmio hanno unito le forze contro gli stereotipi di genere e, in occasione della Festa
5.3.2021 10:37 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib torna a ridosso dei 23.000 punti. Ferrari rompe la media mobile 200 periodi
Ftse Mib. Lindice italiano sta rimandando almeno per il momento il rimbalzo dopo una fase correttiva che ha caratterizzato tutta la seconda metà di febbraio. Bisognerà però attendere le prossime