Scheda ETF
Nome: db x-trackers Russell 2000 UCITS ETF (Prospective DR)
Dati principali

Nome: | db x-trackers Russell 2000 UCITS ETF (Prospective DR) | |
Sottostante: | Russell 2000 Index | |
Mercato di riferimento: | Azionario Usa | |
Emittente: | DB x-trackers | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 265,47 EUR Data: 16.4.2021 Massimo (giorno): 267,37 Minimo (giorno): 265,47 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il db x-trackers Russell 2000 UCITS ETF (Prospective DR) replica passivamente il rendimento dello Russell 2000 Index composto dalle 2000 società a minore capitalizzazione che sono incluse nel Russell 3000 Index. L'ETF prevede la capitalizzazione dei dividendi. |
Sintesi: |
Investimento su 2000 azioni di società a media e piccola capitalizzazione presenti del mercato statunitense. |
Indice sottostante: |
Il Russell 2000 Index è una sottoclasse del Russell 3000 Index che rappresenta circa il 10% della capitalizzazione di mercato totale di tale indice. Esso include circa 2000 tra i titoli più piccoli, sulla base di una combinazione della loro capitalizzazione di mercato e dell’appartenenza attuale all’indice. Il Russell 2000 è costruito in modo da offrire un barometro completo e imparziale delle società a bassa capitalizzazione ed è ribilanciato completamente ogni anno per assicurare che i titoli a capitalizzazione maggiore non distorcano la performance e le caratteristiche della classe delle small cap vere e proprie. |
Strategia: |
Questo ETF intende replicare l'andamento dell'indice Russell 2000, che misura la performance del segmento di società a minore capitalizzazione nell’universo di titoli azionari USA. Lo strumento consente quindi l'accesso a un universo di titoli altrimenti non raggiungibili attraverso gli usuali strumenti che investono sui titoli a maggiore capitalizzazione. I titoli presenti nel paniere sono caratterizzati da un livello di rischio maggiore rispetto a quelli con maggiore capitalizzazione, ma anche da maggiori possibilità di rendimento. |
Fattori di rischio: |
L’investitore è sottoposto al rischio di cambio visto che il prezzo dello strumento è calcolato in euro mentre l’indice sottostante è determinato nella valuta statunitense. Da non sottovalutare inoltre il rischio paese e la volatilità dell’indice sottostante che potrebbero incidere in maniera significativa sulla performance dell’investimento, specialmente se effettuato in ottica di breve periodo. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
16.4.2021 22:20 -
TRENDS 2.0.215: intermarket e update mercati
Settimana ancora positiva, ma rispetto alla scorsa ci sono delle evidenze indiscutibili che ci illustrano uno scenario molto chiaro. Intanto non dimentichiamo che quanto stiamo vedendo, non si è
16.4.2021 12:09 -
EURO DIGITALE, BLOCKCHAIN, BITCOIN: sono la stessa cosa?
Se fino a qualche tempo fa bisognava essere dei pionieri per trattare di tali tematiche, oggi sono diventati argomenti di estrema attualità. Ma allo stesso tempo si fa unestrema
16.4.2021 11:15 -
Vola il mercato dei terreni digitali: l'esempio di The Sandbox
Il mercato immobiliare cambia con levolversi della società e oggi si assiste ad un vero e proprio boom del digital real estate, ovvero il mercato immobiliare che riguarda mondi