Scheda ETF
Nome: Db X-Trackers Msci Ac World Ucits ETF DR
Dati principali

Nome: | Db X-Trackers Msci Ac World Ucits ETF DR | |
Sottostante: | Msci Acwi Eur Trn | |
Mercato di riferimento: | Azionario Mondo | |
Emittente: | DB x-trackers | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 25,54 EUR Data: 5.3.2021 Massimo (giorno): 25,8 Minimo (giorno): 25,5 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Db X-Trackers Msci Ac World Ucits ETF DR replica l’andamento dell'indice Msci Acwi Eur Trn, costituito da titoli delle società quotate sui principali mercati mondiali, sia sviluppati che emergenti. Questo Etf permette quindi all’investitore di accedere attraverso l’acquisto di un singolo strumento finanziario a un portafoglio dei titoli più importanti su scala mondiale cogliendo anche le performance offerte dai Paesi emergenti. Si differenzia dai tradizionali ETF sull’indice MSCI World che investono esclusivamente sui Paesi sviluppati. |
Sintesi: |
Questo ETF permette all’investitore di possedere una partecipazione nei più importanti mercati azionari mondiali, sia sviluppati che emergenti. L’investimento appare sufficientemente diversificato sia a livello geografico sia sotto il profilo settoriale. Lo strumento è indicato per investimenti di medio/lungo periodo, e potrà risultare premiante se l’investimento viene effettuato in periodi di forte e stabile espansione economica. |
Indice sottostante: |
L'indice Msci Acwi Eur Trn comprende azioni ad alta e media capitalizzazione distribuite in 24 mercati sviluppati e 21 mercati emergenti e contiene 2.424 elementi costitutivi. L'indice mira a rappresentare l'85% della capitalizzazione di mercato free float dei mercati su cui investe. Affinché siano considerate idonee per l’indice, le azioni devono soddisfare dei criteri di selezione, quali i requisiti di liquidità ed i requisiti di capitalizzazione di mercato con rettifica del flottante. L'indice è calcolato in Euro ed è rivisto e ribilanciato con cadenza trimestrale; può inoltre essere ribilanciato in altre occasioni al fine di eventi societari quali fusioni e acquisizioni. |
Strategia: |
Questo fondo permette di sfruttare le potenzialità e il posizionamento delle maggiori società quotate su scala mondiale. Lo strumento è caratterizzato da un profilo di rischio medio. Nonostante il peso preponderante degli Stati Uniti, l’ETF appare sufficientemente diversificato e permette di prendere posizione anche sui mercati emergenti. Lo strumento, data la diversificazione settoriale e geografica, appare quindi idoneo anche se preso singolarmente per effettuare una buona diversificazione del portafoglio azionario. Lo scenario più favorevole per l’investimento in questo Etf rimane quello di una forte crescita economica a livello globale, preferibilmente caratterizzata da un basso tasso di inflazione con tassi di interesse contenuti. |
Fattori di rischio: |
L’investimento appare bilanciato tra titoli ciclici e anticiclici. La dinamica dei tassi di interesse ha complessivamente una rilevanza contenuta: l’investimento è senza dubbio favorito da politiche monetarie espansive. L’Etf espone l’investitore domestico al rischio di cambio delle valute delle singole nazioni, con prevalenza quindi del cambio euro/dollaro. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
5.3.2021 23:20 - dream-theater
TRENDS 2.0.209: discrasie e tensioni sui mercati!
Cosa sta accadendo sui mercati e soprattutto a cosa è dovuta la volatilità di questi giorni? Solo ai rischi sul tasso inflazione ed ai movimenti sulla parte lunga della
Oggi, 08:00 - redazionefinanza
Festa della donna: FEduF e Museo del Risparmio la celebrano con una maratona di eventi
FEduF, la Fondazione per leducazione finanziaria e al Risparmio di ABI, e Museo del Risparmio hanno unito le forze contro gli stereotipi di genere e, in occasione della Festa
5.3.2021 10:37 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib torna a ridosso dei 23.000 punti. Ferrari rompe la media mobile 200 periodi
Ftse Mib. Lindice italiano sta rimandando almeno per il momento il rimbalzo dopo una fase correttiva che ha caratterizzato tutta la seconda metà di febbraio. Bisognerà però attendere le prossime