Scheda ETF
Nome: Source Utilities S&P US Select Sector UCITS ETF
Dati principali

Nome: | Source Utilities S&P US Select Sector UCITS ETF | |
Sottostante: | S&P Select Sector Capped 20% Utilities Ntr Net Total Return | |
Mercato di riferimento: | Indici settoriali | |
Emittente: | Source | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 329,17 EUR Data: 19.1.2021 Massimo (giorno): 332,17 Minimo (giorno): 329,17 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Source Utilities S&P US Select Sector UCITS ETF ha l'obiettivo di replicare il più fedelmente possibile l'andamento dell'indice S&P Select Sector Capped 20% Utilities Ntr Net Total Return, composto da utility statunitensi. L'ETF non prevede la distribuzione di dividendi. |
Sintesi: |
Il Source Utilities S&P US Select Sector UCITS ETF è adatto a chi voglia un investimento focalizzato sul comparto delle società di pubblica utilità. |
Indice sottostante: |
L’indice S&P Select Sector Capped 20% Utilities Ntr Net Total Return rappresenta il settore delle società di pubblica utilità dell’indice S&P 500. Il peso di ciascun titolo costitutivo si basa sulla sua capitalizzazione di mercato corretta per il flottante ma viene modificato affinché nessun titolo costitutivo presenti un peso superiore al 19% dell’indice di riferimento ad ogni ribilanciamento trimestrale. |
Strategia: |
Questo Etf è destinato a un investitore che cerca una valorizzazione del suo capitale sul lungo termine, che vuole esporsi ai mercati azionari dei paesi sviluppati del settore delle utilities. E' maggiormente indicato in fasi di debolezza del ciclo economico. Le utilities sono infatti considerate azioni tipicamente difensive, ovvero titoli su cui puntare quando si percepisce un indebolimento del clima economico generale. L’Etf può però essere inserito anche all’interno di un portafoglio con il fine di aumentare la diversificazione settoriale dell’investimento complessivo. |
Fattori di rischio: |
Questo ETF è esposto al rischio azionario, cioè ai rischi di mercato legati alle evoluzioni delle azioni che compongono l'indice sottostante. Inoltre, questo prodotto finanziario espone l’investitore al rischio di cambio euro/dollaro. |
Ultime notizie
- 21.1.2021 - 11:42Consob: Opa ostile solo in 10 casi su 174
- 21.1.2021 - 10:44Istat: fatturato e ordini in calo a novembre
Ultime dai Blog
Oggi, 07:51 - dream-theater
Il momento della Verità: arriva la stagione delle TRIMESTRALI USA
Il sostegno è stato forte, il mercato ha scommesso molto sulla ripresa anche ciclica e oggi sconta molto sul trend degli utili aziendali USA in forte rally rispetto ai
Oggi, 10:37 - mazzalai
IN...DEFLATION!
E' stato tenero osservare la Yellen suggerire che il debito ora non è un problema, continuate a spendere ha esortato nonna Yellen, al debito ci penseremo a tempo debito,
Oggi, 08:17 - shybrazenfinanzaonline
21 GENNAIO
Open Interest e Analisi Monetaria. Sul Dax solo netto aumento di posizioni put e call a strike 13900. Nel resto della chain solo chiusure diffuse di put e call otm.