Scheda ETF
Nome: Source Utilities S&P US Select Sector UCITS ETF
Dati principali

Nome: | Source Utilities S&P US Select Sector UCITS ETF | |
Sottostante: | S&P Select Sector Capped 20% Utilities Ntr Net Total Return | |
Mercato di riferimento: | Indici settoriali | |
Emittente: | Source | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 358,34 EUR Data: 16.4.2021 Massimo (giorno): 358,34 Minimo (giorno): 356,05 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Source Utilities S&P US Select Sector UCITS ETF ha l'obiettivo di replicare il più fedelmente possibile l'andamento dell'indice S&P Select Sector Capped 20% Utilities Ntr Net Total Return, composto da utility statunitensi. L'ETF non prevede la distribuzione di dividendi. |
Sintesi: |
Il Source Utilities S&P US Select Sector UCITS ETF è adatto a chi voglia un investimento focalizzato sul comparto delle società di pubblica utilità. |
Indice sottostante: |
L’indice S&P Select Sector Capped 20% Utilities Ntr Net Total Return rappresenta il settore delle società di pubblica utilità dell’indice S&P 500. Il peso di ciascun titolo costitutivo si basa sulla sua capitalizzazione di mercato corretta per il flottante ma viene modificato affinché nessun titolo costitutivo presenti un peso superiore al 19% dell’indice di riferimento ad ogni ribilanciamento trimestrale. |
Strategia: |
Questo Etf è destinato a un investitore che cerca una valorizzazione del suo capitale sul lungo termine, che vuole esporsi ai mercati azionari dei paesi sviluppati del settore delle utilities. E' maggiormente indicato in fasi di debolezza del ciclo economico. Le utilities sono infatti considerate azioni tipicamente difensive, ovvero titoli su cui puntare quando si percepisce un indebolimento del clima economico generale. L’Etf può però essere inserito anche all’interno di un portafoglio con il fine di aumentare la diversificazione settoriale dell’investimento complessivo. |
Fattori di rischio: |
Questo ETF è esposto al rischio azionario, cioè ai rischi di mercato legati alle evoluzioni delle azioni che compongono l'indice sottostante. Inoltre, questo prodotto finanziario espone l’investitore al rischio di cambio euro/dollaro. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
16.4.2021 22:20 -
TRENDS 2.0.215: intermarket e update mercati
Settimana ancora positiva, ma rispetto alla scorsa ci sono delle evidenze indiscutibili che ci illustrano uno scenario molto chiaro. Intanto non dimentichiamo che quanto stiamo vedendo, non si è
16.4.2021 12:09 -
EURO DIGITALE, BLOCKCHAIN, BITCOIN: sono la stessa cosa?
Se fino a qualche tempo fa bisognava essere dei pionieri per trattare di tali tematiche, oggi sono diventati argomenti di estrema attualità. Ma allo stesso tempo si fa unestrema
16.4.2021 11:15 -
Vola il mercato dei terreni digitali: l'esempio di The Sandbox
Il mercato immobiliare cambia con levolversi della società e oggi si assiste ad un vero e proprio boom del digital real estate, ovvero il mercato immobiliare che riguarda mondi