Scheda ETF
Nome: Source Consumer Staples S&P US Select Sector UCITS ETF
Dati principali

Nome: | Source Consumer Staples S&P US Select Sector UCITS ETF | |
Sottostante: | S&P Select Sector Capped 20% Consumer Staples Ntr Net Total Return | |
Mercato di riferimento: | Indici settoriali | |
Emittente: | Source | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 431,39 EUR Data: 9.4.2021 Massimo (giorno): 431,39 Minimo (giorno): 431,39 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Source Consumer Staples S&P US Select Sector UCITS ETF mira a replicare il più esattamente possibile l'andamento dell'indice S&P Select Sector Capped 20% Consumer Staples Ntr Net Total Return, che racchiude al suo interno i titoli delle maggiori società mondiali operanti nel settore dei beni di consumo non ciclici. |
Sintesi: |
Questo ETF settoriale è studiato per chi vuole effettuare un investimento focalizzato sul comparto dei beni di consumo di prima necessità. L’investimento appare indicato anche in una fase di contrazione economica. Da valutare correttamente l’esposizione verso il rischio di cambio. |
Indice sottostante: |
L'S&P Select Sector Capped 20% Consumer Staples Ntr Net Total Return rappresenta il settore dei beni di consumo primari dell’indice S&P 500. Il peso di ciascun titolo costitutivo si basa sulla sua capitalizzazione di mercato corretta per il flottante ma viene modificato affinché nessun titolo costitutivo presenti un peso superiore al 19% dell’indice di riferimento ad ogni ribilanciamento trimestrale. |
Strategia: |
Questo ETF è adatto a chi voglia uno strumento finanziario focalizzato sul settore dei beni di consumo di prima necessità. Il prodotto è studiato per chi intende effettuare un investimento sul settore dei beni di consumo non ciclici. L'investimento risulta maggiormente premiante nelle fasi di contrazione economica, quando gli investitori tendono invece a penalizzare i titoli tipicamente ciclici. E' consigliabile inserire questo Etf all'interno di un portafoglio con il fine di aumentare la diversificazione settoriale dell’investimento complessivo. |
Fattori di rischio: |
Questo ETF è esposto al rischio azionario, cioè ai rischi di mercato legati alle evoluzioni delle azioni che compongono l'indice sottostante. Inoltre, questo prodotto finanziario espone l’investitore al rischio di cambio euro/dollaro. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
9.4.2021 22:26 -
TRENDS 2.0.214: intermarket e update mercati
Il rally è continuato, sui mercati la fiducia è tornata a livelli elevati, e quindi...le borse continueranno a salire? Questa settimana andremo a vedere il quadro intermarket con importanti
9.4.2021 11:09 -
BOND: T-Note in ripresa. E Stellantis si finanzia a ZERO
Sembra che qualcosa possa cambiare anche sul mercato obbligazionario. Prendo in esame ancora il mercato USA anche perché è proprio oltre Oceano che cè stata maggiore sensibilità a quello
9.4.2021 09:48 -
Ftse Mib a rilento verso quota 25.000 punti. Poste Italiane bloccata dagli 11 euro
Ftse Mib. Dopo aver toccato quota 24.470 punti, che coincide con la parte finale del gap down di fine febbraio 2020 dovuto alla crisi Covid, è scattata qualche presa di