Scheda ETF
Nome: Source Technology S&P US Select Sector UCITS ETF
Dati principali

Nome: | Source Technology S&P US Select Sector UCITS ETF | |
Sottostante: | S&P Select Sector Capped 20% Technology Ntr Net Total Return | |
Mercato di riferimento: | Indici settoriali | |
Emittente: | Source | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 262,18 EUR Data: 15.1.2021 Massimo (giorno): 263,92 Minimo (giorno): 262 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Source Technology S&P US Select Sector UCITS ETF ETF ha l'obiettivo di replicare il più fedelmente possibile l'andamento dell'indice S&P Select Sector Capped 20% Technology Ntr Net Total Return, composto da società statunitensi appartenenti al settore tecnologico. L'ETF non prevede la distribuzione di dividendi. |
Sintesi: |
Il Source Technology S&P US Select Sector UCITS ETF è adatto a chi voglia un investimento focalizzato sul comparto delle maggiori aziende statunitensi operanti nel campo tecnologico e desideri diversificare il proprio portafoglio con un comparto ciclico. |
Indice sottostante: |
L’indice S&P Select Sector Capped 20% Technology Ntr Net Total Return rappresenta il settore tecnologico dell’indice S&P 500. Il peso di ciascun titolo costitutivo si basa sulla sua capitalizzazione di mercato corretta per il flottante ma viene modificato affinché nessun titolo costitutivo presenti un peso superiore al 19% dell’indice di riferimento ad ogni ribilanciamento trimestrale. |
Strategia: |
Il settore tecnologico racchiude al suo interno le società che producono beni hi-tech e pertanto dipende direttamente dall'andamento dell'economia beneficiando delle fasi espansive del ciclo economico. Essendo un ETF a capitalizzazione è indicato a chi non è interessato a una remunerazione periodica del proprio investimento. |
Fattori di rischio: |
Questo ETF è esposto al rischio azionario, cioè ai rischi di mercato legati alle evoluzioni delle azioni che compongono l'indice sottostante. Il settore è correlato al ciclo economico, in particolare all’andamento del pil pro-capite. E' preferibile dunque nelle fasi di espansione economica. Inoltre, l'Etf presenta il rischio di cambio legato alle fluttuazioni dell'euro rispetto al dollaro Usa. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
Oggi, 13:44 - dream-theater
ITALIA: i numeri del 2020 conditi con autolesionismo
E noi tanto per cambiare non perdiamo occasione per farci deridere dal mondo intero. Una massa di politici che non meritano neanche tale definizione. Però, cari amici, non dimenticate mai
Oggi, 10:38 - mazzalai
JOE BIDEN ... L'ILLUSIONE STA PER FINIRE!
La verità è figlia del tempo! Mentre le illusioni e i sognatori popolano il mondo incantato dei mercati finanziari, in attesa dell'ennesima ridicola e pericolosissima richiesta di impeachment di Trump
Oggi, 10:13 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib: prevale la cautela con crisi di governo in atto. Prysmian tocca nuovi massimi
Ftse Mib. Lindice italiano, dopo aver superato la resistenza importante di 22.334 punti, è entrato in una fase di consolidamento fisiologico in attesa di particolari spunti operativi. Limpostazione quindi rimane