Scheda ETF
Nome: Source Industrials S&P US Select Sector UCITS ETF
Dati principali

Nome: | Source Industrials S&P US Select Sector UCITS ETF | |
Sottostante: | S&P Select Sector Capped 20% Industrials Ntr Net Total Return | |
Mercato di riferimento: | Indici settoriali | |
Emittente: | Source | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 439 EUR Data: 16.4.2021 Massimo (giorno): 440,12 Minimo (giorno): 438,76 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Source Industrials S&P US Select Sector UCITS ETF ha l'obiettivo di replica il più esattamente possibile, sia al rialzo che al ribasso, l'andamento dell'indice S&P Select Sector Capped 20% Industrials Ntr Net Total Return che riflette la performance delle maggiori società industriali statunitensi. L'ETF è a capitalizzazione, non è prevista quindi la distribuzione dei dividendi che pertanto vengono reinvestiti direttamente nel fondo. |
Sintesi: |
Il Source Industrials S&P US Select Sector UCITS ETF è adatto a chi voglia un investimento focalizzato sul comparto delle maggiori aziende statunitensi operanti nel campo industriale. |
Indice sottostante: |
L’indice S&P Select Sector Capped 20% Industrials Ntr Net Total Return comprende i titoli del settore industriale dell’indice S&P 500. Il peso di ciascun titolo costitutivo si basa sulla sua capitalizzazione di mercato corretta per il flottante ma viene modificato affinché nessun titolo costitutivo presenti un peso superiore al 19% dell’indice di riferimento ad ogni ribilanciamento trimestrale. |
Strategia: |
Questo ETF racchiude al suo interno le maggiori aziende industriali degli Stati Uniti e, pertanto, dipende direttamente dall'andamento dell'economia beneficiando delle fasi espansive del ciclo economico. Essendo un ETF a capitalizzazione è indicato a chi non è interessato a una remunerazione periodica del proprio investimento. |
Fattori di rischio: |
Questo ETF è esposto al rischio azionario, cioè ai rischi di mercato legati alle evoluzioni delle azioni che compongono l'indice sottostante. Inoltre, questo prodotto finanziario espone l’investitore al rischio di cambio euro/dollaro. |
Ultime notizie
- 17.4.2021 - 07:47A2a propone fusione ai soci di minoranza di LGH
Ultime dai Blog
Oggi, 17:19 -
Cicli e Gann in sinergia: FTSEMIB 19 23 Aprile 2021
Analisi Tecnica Subito un segnale di inversione fatto lunedi con un inverted hammer di pregevole fattura.. Pattern di inversione fatto sul test del supporto a 24175 con l'aiuto della trendline rialzista
16.4.2021 22:20 -
TRENDS 2.0.215: intermarket e update mercati
Settimana ancora positiva, ma rispetto alla scorsa ci sono delle evidenze indiscutibili che ci illustrano uno scenario molto chiaro. Intanto non dimentichiamo che quanto stiamo vedendo, non si è
16.4.2021 12:09 -
EURO DIGITALE, BLOCKCHAIN, BITCOIN: sono la stessa cosa?
Se fino a qualche tempo fa bisognava essere dei pionieri per trattare di tali tematiche, oggi sono diventati argomenti di estrema attualità. Ma allo stesso tempo si fa unestrema