Scheda ETF
Nome: db x-trackers II iBoxx EUR Liquid Covered Index UCITS ETF
Dati principali

Nome: | db x-trackers II iBoxx EUR Liquid Covered Index UCITS ETF | |
Sottostante: | iBoxx EUR Liquid Covered Index | |
Mercato di riferimento: | Obbligazionario Corporate | |
Emittente: | DB x-trackers | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 166,96 EUR Data: 2.3.2020 Massimo (giorno): 166,96 Minimo (giorno): 166,96 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il db x-trackers II iBoxx EUR Liquid Covered Index UCITS ETF riflette il rendimento del mercato dei covered bond in Euro e che hanno rating investment grade. L’investimento consente attraverso un singolo acquisto di accedere a un paniere di emissioni numericamente elevato e caratterizzato da una efficace diversificazione. |
Sintesi: |
Questo ETF riflette il rendimento del mercato dei covered bond in Euro. Da valutare attentamente la dinamica dei tassi di interesse che potrebbe avere conseguenze significative sul rendimento complessivo dell’Etf stesso |
Indice sottostante: |
L'iBoxx EUR Liquid Covered Index comprende covered bond a cedola fissa classificati investment grade emessi in Euro che rientrino in un'emissione di debito con un capitale investito in circolazione pari ad almeno 1 miliardo di euro. L’indice deve essere composto da un minimo di 50 elementi costitutivi. |
Strategia: |
L’investimento in questa tipologia di Etf è indicato per indirizzare parte del proprio capitale nelle obbligazioni a reddito fisso che offrono un rendimento complessivo superiore a quanto ottenibile rivolgendosi ai tradizionali titoli di stato. L’investimento risulterà premiante se effettuato in una fase caratterizzata da espansione monetaria, con tassi di interesse calanti e con una inflazione contenuta. Di contro l’investimento risulta poco adatto nei momenti di rafforzamento del clima economico internazionale quando le banche centrali potrebbero avviare politiche monetarie restrittive. |
Fattori di rischio: |
Il principale fattore di rischio è legato alla dinamica dei tassi di interesse: l’avvio di una politica monetaria restrittiva avrebbe effetti negativi sul valore dei prezzi delle obbligazioni e di conseguenza sul rendimento complessivo dell’Etf. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
5.3.2021 23:20 - dream-theater
TRENDS 2.0.209: discrasie e tensioni sui mercati!
Cosa sta accadendo sui mercati e soprattutto a cosa è dovuta la volatilità di questi giorni? Solo ai rischi sul tasso inflazione ed ai movimenti sulla parte lunga della
6.3.2021 08:00 - redazionefinanza
Festa della donna: FEduF e Museo del Risparmio la celebrano con una maratona di eventi
FEduF, la Fondazione per leducazione finanziaria e al Risparmio di ABI, e Museo del Risparmio hanno unito le forze contro gli stereotipi di genere e, in occasione della Festa
5.3.2021 10:37 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib torna a ridosso dei 23.000 punti. Ferrari rompe la media mobile 200 periodi
Ftse Mib. Lindice italiano sta rimandando almeno per il momento il rimbalzo dopo una fase correttiva che ha caratterizzato tutta la seconda metà di febbraio. Bisognerà però attendere le prossime