Scheda ETF
Nome: Db x-trackers II Mts Italy Aggregate 3-5 Years - Ex-Bank Of Italy Ucits ETF
Dati principali

Nome: | Db x-trackers II Mts Italy Aggregate 3-5 Years - Ex-Bank Of Italy Ucits ETF | |
Sottostante: | Mts Italy Aggregate 3-5 Years - Ex-Bank Of Italy | |
Mercato di riferimento: | Titoli di Stato | |
Emittente: | DB x-trackers | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 53 EUR Data: 14.12.2016 Massimo (giorno): 53 Minimo (giorno): 53 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Db x-trackers II Mts Italy Aggregate 3-5 Years - Ex-Bank Of Italy Ucits ETF offre agli investitori la possibilità di investire sugli strumenti del debito pubblico italiano quotati sulla piattaforma MTS con scadenza residua tra 3 e 5 anni. Sono presenti BOT, BTP, CCT (Certificati di credito del Tesoro) e CTZ (Certificato del Tesoro zero-coupon). Il fondo prevede la distribuzione periodica dei dividendi. |
Sintesi: |
Questo ETf permette di replicare un indice che aggrega gli strumenti del debito pubblico italiano quotati sulla piattaforma MTS (Bot, Btp, Cct e Ctz) con scadenze residue tra 3 e 5 anni. |
Indice sottostante: |
L’indice Mts Italy Aggregate 3-5 Years - Ex-Bank Of Italy riflette il rendimento di quattro tipologie di titoli di debito (Bot, Btp, Cct e Ctz) emessi dallo Stato italiano che presentano una scadenza compresa tra 3 e 5 anni. Laddove un BOT o CTZ venga emesso con una scadenza massima compresa tra 3 e 5 anni, tale obbligazione sarebbe idonea e potrebbe essere inclusa nell’Indice. L’Indice è calcolato e pubblicato da EuroMTS Limited, parte del Gruppo MTS, e viene ribilanciato settimanalmente. |
Strategia: |
Questo Etf è indicato all’investitore che vuole accedere ad un investimento diversificato nei titoli di stato italiani mettendo in portafoglio titoli con scadenze comprese tra 1 e 3 anni. L’Etf può essere utilizzato per ridurre il rischio complessivo di un portafoglio grazie alla bassa correlazione tra mercato obbligazionario ed azionario. Questo strumento appare meno esposto alla dinamica dei tassi rispetto a quelli comprendenti titoli di Stato con scadenze più lunghe. |
Fattori di rischio: |
Questo Etf risente negativamente delle fasi caratterizzate da rialzi dei tassi di interesse dell'eurozona. Non è presente rischio cambio poiché tutte le emissioni sono denominate in euro. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
9.4.2021 22:26 -
TRENDS 2.0.214: intermarket e update mercati
Il rally è continuato, sui mercati la fiducia è tornata a livelli elevati, e quindi...le borse continueranno a salire? Questa settimana andremo a vedere il quadro intermarket con importanti
9.4.2021 11:09 -
BOND: T-Note in ripresa. E Stellantis si finanzia a ZERO
Sembra che qualcosa possa cambiare anche sul mercato obbligazionario. Prendo in esame ancora il mercato USA anche perché è proprio oltre Oceano che cè stata maggiore sensibilità a quello
9.4.2021 09:48 -
Ftse Mib a rilento verso quota 25.000 punti. Poste Italiane bloccata dagli 11 euro
Ftse Mib. Dopo aver toccato quota 24.470 punti, che coincide con la parte finale del gap down di fine febbraio 2020 dovuto alla crisi Covid, è scattata qualche presa di