Scheda ETF
Nome: Db X-Trackers II iBoxx Germany 7-10 UCITS ETF 1D
Dati principali

Nome: | Db X-Trackers II iBoxx Germany 7-10 UCITS ETF 1D | |
Sottostante: | Iboxx Eur Germany 7-10 | |
Mercato di riferimento: | Titoli di Stato | |
Emittente: | DB x-trackers | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 251,85 EUR Data: 8.11.2019 Massimo (giorno): 252,08 Minimo (giorno): 251,85 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Db X-Trackers II iBoxx Germany 7-10 UCITS ETF 1D permette di prendere posizione sulle obbligazioni emesse dal governo tedesco con scadenza compresa tra 7 e 10 anni. Il TER è pari allo 0,15% annuo. E' prevista la distribuzione periodica dei dividendi. |
Sintesi: |
Questo ETF permette di replicare l'andamento di un indice composto da titoli di stato tedeschi con scadenza compresa tra 7 e 10 anni. |
Indice sottostante: |
L'Iboxx Germany 7-10 TR è composto da titoli obbligazionari denominati in euro emessi dal governo tedesco con durata residua compresa tra 7 e 10 anni. Ogni obbligazione riceve una ponderazione pari all’ammontare in circolazione. Tutti i titoli, per essere inclusi nell’indice, devono avere un ammontare complessivo minimo in circolazione di almeno 2 miliardi di euro. L’indice è di tipo total return, ciò vuol dire che le cedole pagate da ciascuna obbligazione sono di volta in volta reinvestite all’interno dell’indice. |
Strategia: |
Questo ETF risulta adatto all'investitore che vuole prendere posizione sull'obbligazionario tedesco. Grazie alle caratteristiche intrinseche dello strumento, l’ETF può essere utilizzato per ridurre il rischio complessivo di un portafoglio grazie alla bassa correlazione tra mercato obbligazionario e azionario. |
Fattori di rischio: |
L’Etf risente negativamente delle fasi caratterizzate da rialzi dei tassi di interesse: risulta poco adatto quindi alle fasi di rafforzamento del ciclo economico internazionale, quando le politiche monetarie delle banche centrali passano da espansive a restrittive. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
9.4.2021 22:26 -
TRENDS 2.0.214: intermarket e update mercati
Il rally è continuato, sui mercati la fiducia è tornata a livelli elevati, e quindi...le borse continueranno a salire? Questa settimana andremo a vedere il quadro intermarket con importanti
9.4.2021 11:09 -
BOND: T-Note in ripresa. E Stellantis si finanzia a ZERO
Sembra che qualcosa possa cambiare anche sul mercato obbligazionario. Prendo in esame ancora il mercato USA anche perché è proprio oltre Oceano che cè stata maggiore sensibilità a quello
9.4.2021 09:48 -
Ftse Mib a rilento verso quota 25.000 punti. Poste Italiane bloccata dagli 11 euro
Ftse Mib. Dopo aver toccato quota 24.470 punti, che coincide con la parte finale del gap down di fine febbraio 2020 dovuto alla crisi Covid, è scattata qualche presa di