Descrizione e commento: |
Scopo di questo Etf è quello di replicare fedelmente l'andamento dell'indice Eonia Total Return Index. E' uno strumento a gestione passiva indicato a chi intende investire nel mercato monetario della zona euro beneficiando di una completa protezione del capitale ed evitando di esporsi al rischio valuta. Al pari di un conto corrente o di un deposito, l’investimento cresce costantemente in virtù degli interessi che maturano e che vengono capitalizzati giornalmente. Questo strumento non può quindi perdere valore e non è esposto ai rischi di cambio e di tassi di interesse.
|
Sintesi: |
Un prodotto nato per gli investitori interessati a "parcheggiare" la liquidità presso uno strumento monetario che garantisce la protezione del capitale senza esporsi al rischio valuta. |
Indice sottostante: |
L’Eonia Total Return Index prevede la capitalizzazione giornaliera del tasso EONIA calcolato dalla Banca Centrale Europea. L'Euro Overnight Index Average è la media ponderata dei tassi a cui un panel di banche primarie scambia ogni giorno depositi overnight in euro sul mercato interbancario. Gli interessi maturati vengono reinvestiti ogni giorno nell'Etf a favore degli investitori stessi. |
Strategia: |
L’Etf appare indicato per l’investitore che vuole accedere ad un investimento che protegga il capitale senza esporsi al rischio cambio. E' utile a chi voglia "parcheggiare" la liquidità tradizionalmente affidata ad altri strumenti del mercato. Questo investimento, rispetto ai conti correnti online e ai depositi che sono tassati al 27%, beneficia di una tassazione del rendimento netto pari al 12,5% tipica degli Etf. La commissione annua di gestione è piuttosto contenuta (0,15%), anche se il rendimento finale risente anche delle commissioni di compravendita richieste dall'intermediario che, soprattutto per investimenti di entità contenuta, possono assumere un’incidenza significativa. E' uno strumento consigliabile a chi abbia un profilo di rischio decisamente contenuto. |
Fattori di rischio: |
L’investimento in questo fondo a gestione passiva, essendo indirizzato esclusivamente su tassi espressi in euro, è esente dal rischio cambio. Anche il rischio legato all'andamento dei tassi di interesse è neutralizzato, vista la capitalizzazione giornaliera degli interessi che di fatto annulla la possibilità di perdite in conto capitale legate ad eventuali mosse restrittive attuate dalla Banca Centrale Europea. A differenza di quanto accade per gli investimenti di natura obbligazionaria, un aumento dei tassi di Eurolandia dovrebbe, almeno a livello teorico, risultare premiante per l'investitore in quanto dovrebbe tradursi in un rialzo anche dell'Eonia, producendo un maggior rendimento per l'investimento complessivo dell’Etf. |