Scheda ETF
Nome: Db X-Trackers Msci World Industrials Ucits ETF DR
Dati principali

Nome: | Db X-Trackers Msci World Industrials Ucits ETF DR | |
Sottostante: | Msci World Industrials Total Return Net Index | |
Mercato di riferimento: | Indici settoriali | |
Emittente: | DB x-trackers | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 40,485 EUR Data: 16.4.2021 Massimo (giorno): 40,525 Minimo (giorno): 40,365 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Db X-Trackers Msci World Industrials Ucits ETF DR mira a replicare il più esattamente possibile l'andamento dell'indice MSCI World Industrials, denominato in euro. Questo ETF consente di ottenere, in un'unica operazione, un'esposizione a oltre 1600 titoli industriali mondiali. E' applicata una replica diretta del sottostante. |
Sintesi: |
Il Db X-Trackers Msci World Industrials Ucits ETF DR permette di effettuare un investimento concentrato sul settore dei beni industriali a livello mondiale. |
Indice sottostante: |
L'indice MSCI World Industrials è composto dalle azioni delle maggiori società appartenenti al settore industriale quotate a livello mondiale. L'indice raggruppa le azioni più capitalizzate e liquide di 24 paesi sviluppati di Europa, Nord America, Asia e Oceania. Si tratta di un indice total return net, quindi i dividendi non vengono distribuiti ma reinvestiti nel fondo. |
Strategia: |
Questo ETF consente un investimento focalizzato sulle maggiori società mondiali appartenenti al settore dei beni industriali. Può quindi rappresentare un mezzo efficiente per assumere posizione sull’intero comparto, in considerazione di previsioni favorevoli per l’intera industria. Il settore è considerato moderatamente ciclico, per cui l’investimento risulterà maggiormente premiante se effettuato in un periodo storico caratterizzato da un clima economico espansivo. Da considerare infine l'elevata diversificazione a livello geografico. Per le sue caratteristiche lo strumento, preferibilmente inserito nell’ambito di un portafoglio più ampio, è da privilegiare sulla base di buone previsioni per l’intera industria o su previsioni di un possibile taglio dei tassi d’interesse europei. |
Fattori di rischio: |
Questo ETF è esposto al 100% al rischio azionario, cioè ai rischi di mercato legati alle evoluzioni delle azioni che compongono l'indice sottostante. Inoltre il fondo presenta un rischio di cambio legato all'esposizione dell’indice, risultante dall’evoluzione delle valute di riferimento delle azioni che compongono l’indice. |
Ultime notizie
- 17.4.2021 - 07:47A2a propone fusione ai soci di minoranza di LGH
Ultime dai Blog
Oggi, 17:19 -
Cicli e Gann in sinergia: FTSEMIB 19 23 Aprile 2021
Analisi Tecnica Subito un segnale di inversione fatto lunedi con un inverted hammer di pregevole fattura.. Pattern di inversione fatto sul test del supporto a 24175 con l'aiuto della trendline rialzista
16.4.2021 22:20 -
TRENDS 2.0.215: intermarket e update mercati
Settimana ancora positiva, ma rispetto alla scorsa ci sono delle evidenze indiscutibili che ci illustrano uno scenario molto chiaro. Intanto non dimentichiamo che quanto stiamo vedendo, non si è
16.4.2021 12:09 -
EURO DIGITALE, BLOCKCHAIN, BITCOIN: sono la stessa cosa?
Se fino a qualche tempo fa bisognava essere dei pionieri per trattare di tali tematiche, oggi sono diventati argomenti di estrema attualità. Ma allo stesso tempo si fa unestrema