Scheda ETF
Nome: Db X-Trackers Msci World Health Care Ucits ETF DR
Dati principali

Nome: | Db X-Trackers Msci World Health Care Ucits ETF DR | |
Sottostante: | Msci World Health Care Total Return Net Index | |
Mercato di riferimento: | Indici settoriali | |
Emittente: | DB x-trackers | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 36,33 EUR Data: 15.1.2021 Massimo (giorno): 36,525 Minimo (giorno): 36,225 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Db X-Trackers Msci World Health Care Ucits ETF DR ha l'obiettivo di replica il più esattamente possibile, sia al rialzo che al ribasso, l'andamento dell'indice MSCI World Health Care. L'ETF è a capitalizzazione, non è prevista quindi la distribuzione dei dividendi che pertanto vengono reinvestiti direttamente nel fondo |
Sintesi: |
Questo ETF permette di effettuare un investimento focalizzato sul settore farmaceutico. E' garantita un'elevata diversificazione geografica, mentre i dividendi vengono reinvestiti direttamente nel fondo. |
Indice sottostante: |
L'indice Msci World Health Care è volto a rappresentare la performance delle società del settore “health care” (salute e cura personale) quotate a livello mondiale. |
Strategia: |
Questo ETF è ideale per chi è alla ricerca di un investimento focalizzato sul settore farmaceutico o desidera diversificare il proprio portafoglio. Il settore farmaceutico è un comparto noto per il proprio carattere difensivo e non risente in maniera particolare dei rallentamenti del ciclo economico. Essendo un Etf a capitalizzazione è indicato a chi non è interessato a una remunerazione periodica del proprio investimento. |
Fattori di rischio: |
L'indice può comprendere titoli denominati in valute locali diverse dall’Euro, pertanto l’investitore è esposto alle variazioni del tasso di cambio tra l’Euro e le suddette valute locali. Il comparto farmaceutico, tipicamente difensivo, è peferibile nelle fasi in cui l’economia non è in piena espansione. Poco rilevanti le reazioni ai tassi di interesse e quelle relative alle variazioni dei prezzi di petrolio e materie prime. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
15.1.2021 23:41 - dream-theater
TRENDS 2.0.202: arriva la correzione. Ecco cosa ci dice l'intermarket
La correzione di borsa era più che fisiologica dopo il grande rally che ci ha accompagnato in questo inizio 2021. E adesso che succede? Inversione di tendenza in vista?
16.1.2021 18:11 - ettore61
Cicli e Gann in sinergia: FTSEMIB 18-22 Gennaio 2021
Analisi Tecnica Siamo sempre all'interno dell'ampio canale rialzista anche se il nostrano non riesce al momento a toccarne la parte alta per dare forza all'intero movimento. Le linee parallele (in viola)
16.1.2021 12:22 - shybrazenfinanzaonline
I DERIVATI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Oggi parleremo di come si utilizzano i derivati e le importanti implicazioni operative che hanno. Insomma inizieremo a passare dalla teoria alla pratica. Approfondiremo i concetti utilizzando il future più