Scheda ETF
Nome: Db X-Trackers Msci World Financials Ucits ETF DR
Dati principali

Nome: | Db X-Trackers Msci World Financials Ucits ETF DR | |
Sottostante: | Msci World Financials Total Return Net Index | |
Mercato di riferimento: | Indici settoriali | |
Emittente: | DB x-trackers | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 18,634 EUR Data: 5.3.2021 Massimo (giorno): 18,848 Minimo (giorno): 18,44 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'obiettivo del Db X-Trackers Msci World Financials Ucits ETF DR è di replicare il più esattamente possibile, sia al rialzo che al ribasso, l'andamento dell'indice MSCI World Financials. Questo Etf consente di ottenere quindi un'esposizione a circa 300 titoli del settore finanziario a livello mondiale. Questo ETF non stacca dividendo (total return), pertanto le cedole staccate dai singoli titoli presenti nell'indice sottostante vengono direttamente incorporate nella quotazione corrente dell'ETF. E' prevista la replica diretta del sottostante. |
Sintesi: |
Questo ETF è destinato a un investitore che vuole esporsi ai mercati azionari dei paesi sviluppati del settore finanziario. La durata minima di investimento raccomandata è di 5 anni. |
Indice sottostante: |
L’indicatore di riferimento dell'ETF è l’indice MSCI World Financials, denominato in dollari Usa. Si tratta di un indice azionario. Le azioni che rientrano nella composizione dell’indice fanno parte dell’universo dei titoli più importanti dei mercati azionari dei paesi sviluppati appartenenti al settore finanziario. |
Strategia: |
Per cercare la correlazione più elevata possibile con la performance dell'indice sottostante, l'Etf farà ricorso all'acquisto di un paniere di azioni internazionali appartenenti al settore finanziario, quotate su tutti i mercati. |
Fattori di rischio: |
Questo Etf è esposto innanzitutto al rischio azionario, cioè ai rischi di mercato legati alle evoluzioni delle azioni che compongono l'indice sottostante. Le variazioni dei mercati azionari possono quindi comportare delle importanti variazioni dell'attivo netto con un impatto negativo sul valore patrimoniale netto dell'Etf. Non solo. Un altro rischio è legato ai cambi, derivante dall’evoluzione delle valute di riferimento delle azioni che compongono l’indice. L’investitore si espone inoltre alle evoluzioni e alle caratteristiche precise del settore finanziario. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
5.3.2021 23:20 - dream-theater
TRENDS 2.0.209: discrasie e tensioni sui mercati!
Cosa sta accadendo sui mercati e soprattutto a cosa è dovuta la volatilità di questi giorni? Solo ai rischi sul tasso inflazione ed ai movimenti sulla parte lunga della
6.3.2021 08:00 - redazionefinanza
Festa della donna: FEduF e Museo del Risparmio la celebrano con una maratona di eventi
FEduF, la Fondazione per leducazione finanziaria e al Risparmio di ABI, e Museo del Risparmio hanno unito le forze contro gli stereotipi di genere e, in occasione della Festa
5.3.2021 10:37 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib torna a ridosso dei 23.000 punti. Ferrari rompe la media mobile 200 periodi
Ftse Mib. Lindice italiano sta rimandando almeno per il momento il rimbalzo dopo una fase correttiva che ha caratterizzato tutta la seconda metà di febbraio. Bisognerà però attendere le prossime