Scheda ETF
Nome: db x-trackers Nikkei 225 Ucits ETF (DR)
Dati principali

Nome: | db x-trackers Nikkei 225 Ucits ETF (DR) | |
Sottostante: | Nikkei 225 | |
Mercato di riferimento: | Azionario Giappone | |
Emittente: | DB x-trackers | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 23,395 EUR Data: 15.1.2021 Massimo (giorno): 23,615 Minimo (giorno): 23,33 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Db x-trackers Nikkei 225 Ucits ETF (DR) appartiene alla categoria azionario Giappone e si pone l’obiettivo di replicare, attraverso una gestione passiva, il Nikkei 225, principale indice del mercato giapponese. Lo strumento offre un elevato grado di diversificazione settoriale e può essere utilizzato per incrementare la diversificazione geografica di un portafoglio o per sfruttare il movimento direzionale del mercato azionario nipponico. L'ETF utilizza un metodo di replica fisica completa dell’indice di riferimento e non fa dunque ricorso a derivati. |
Sintesi: |
Questo fondo a gestione passiva è adatto a chi voglia effettuare un investimento focalizzato sul Giappone. Da valutare correttamente la componente legata al rischio di cambio che potrebbe condizionare in maniera significativa il rendimento finale dell’investimento. |
Indice sottostante: |
L'indice Nikkei 225 misura il rendimento del mercato azionario giapponese e comprende 225 titoli azionari quotati sul Tokyo Stock Exchange First Section. Entrano a far parte dell’indice i titoli azionari più liquidi per ciascuno dei sei settori industriali in cui è suddivisa l’economia giapponese (Technology, Financials, Consumer Goods, Industrial Materials, Capital Goods/Others e Transportation/Utilities). L’indice viene ribilanciato annualmente, le nuove ponderazioni sono introdotte nel primo giorno di negoziazione di ottobre. |
Strategia: |
Questo ETF permette una esposizione completa verso il mercato azionario giapponese e può essere sfruttato anche come strumento per aumentare la diversificazione geografica del portafoglio. Da valutare correttamente la componente legata al rischio di cambio. |
Fattori di rischio: |
Il rischio Paese è limitato visto che il Giappone è una delle più solide economie avanzate. Esiste un rischio di cambio associato all’investimento e dipendente dalle eventuali fluttuazioni di cambio tra l'euro e lo yen, la valuta di denominazione dei titoli facenti parte dell'indice sottostante. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
15.1.2021 23:41 - dream-theater
TRENDS 2.0.202: arriva la correzione. Ecco cosa ci dice l'intermarket
La correzione di borsa era più che fisiologica dopo il grande rally che ci ha accompagnato in questo inizio 2021. E adesso che succede? Inversione di tendenza in vista?
15.1.2021 13:44 - dream-theater
ITALIA: i numeri del 2020 conditi con autolesionismo
E noi tanto per cambiare non perdiamo occasione per farci deridere dal mondo intero. Una massa di politici che non meritano neanche tale definizione. Però, cari amici, non dimenticate mai
15.1.2021 10:38 - mazzalai
JOE BIDEN ... L'ILLUSIONE STA PER FINIRE!
La verità è figlia del tempo! Mentre le illusioni e i sognatori popolano il mondo incantato dei mercati finanziari, in attesa dell'ennesima ridicola e pericolosissima richiesta di impeachment di Trump