Scheda ETF
Nome: db x-trackers Barclays USD Corporate Bond UCITS ETF (DR)
Dati principali

Nome: | db x-trackers Barclays USD Corporate Bond UCITS ETF (DR) | |
Sottostante: | Barclays USD Liquid Investment Grade Corporate Index | |
Mercato di riferimento: | Obbligazionario Corporate | |
Emittente: | DB x-trackers | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 13,98 EUR Data: 18.1.2021 Massimo (giorno): 13,98 Minimo (giorno): 13,98 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il db x-trackers Barclays USD Corporate Bond UCITS ETF (DR) riflette il rendimento del Barclays USD Liquid Investment Grade Corporate Index, paniere composto da bond corporate denominati in dollari Usa che abbaiano una classificazione investment grade. |
Sintesi: |
Il db x-trackers Barclays USD Corporate Bond UCITS ETF (DR) permette di prendere posizione sui bond corporate denominati in dollari Usa. |
Indice sottostante: |
Il Barclays USD Liquid Investment Grade Corporate Index è composto da bond corporate denominati in dollari Usa con classificazione investment grade. E' un indice di tipo total return. Ciò significa che tutti i pagamenti cedolari o i proventi ricevuti dalle obbligazioni sono reinvestiti nell’Indice. L’Indice viene rivisto e ribilanciato mensilmente. |
Strategia: |
L’investimento è indicato per chi voglia diversificare il proprio portafoglio obbligazionario con bond in dollari Usa. Il grado di diversificazione è relativamente elevato sia per numero di titoli sia a livello settoriale, tanto da garantire una sufficiente diversificazione anche se preso singolarmente. In questo caso è bene non trascurare il rischio di cambio.Adatto a fasi di espansione monetaria, con tassi di interesse in calo e tassi di inflazione contenuti. Poco adatto quando il clima economico internazionale si rafforza e i tassi di riferimento si innalzano. |
Fattori di rischio: |
L’investimento in questo ETF espone l’investitore europeo alle oscillazioni del cambio euro/dollaro. Inoltre i rialzi dei tassi di riferimento potrebbero ripercuotersi sul valore dei prezzi delle obbligazioni e quindi sul rendimento dell’ETF. Meno rilevante rispetto ad altri prodotti obbligazionari è il rischio legato a revisioni del rating di credito delle varie società. |
Ultime notizie
- 18.1.2021 - 14:45Digital Value: nomina Alessandro Pasqualin nuovo cfo
Ultime dai Blog
Oggi, 16:39 - mikelsfinanza
WALL STREET: nulla di rivoluzionario, quantomeno per ora
Dopo un ottimo 2021, i mercati prendono una pausa di riflessione. Ma nulla oltre ad una classica correzione, anche perchè a livello internazionale sembra chiaro che la situazione si
Oggi, 11:59 - mazzalai
YELLEN: NESSUNO VUOLE UN DOLLARO DEBOLE!
Mentre l'America riposa onorando il Martin Luter King Day, due parole sugli ultimi dati arrivati venerdì sulle vendite e consumi e l'inflazione alla produzione, visto che ormai i dati
Oggi, 11:30 - dream-theater
POPULISMO e AUSTERITY: il dubbio amletico tra RISTORARE e TASSARE
Se chiediamo ad un gestore o ad un consulente quali siano i pericolo per il 2021, potremmo sentirne di ogni. Lelenco è lungo, proprio perché il momento è particolarmente