Scheda ETF
Nome: db x-trackers Barclays USD Corporate Bond UCITS ETF (DR)
Dati principali

Nome: | db x-trackers Barclays USD Corporate Bond UCITS ETF (DR) | |
Sottostante: | Barclays USD Liquid Investment Grade Corporate Index | |
Mercato di riferimento: | Obbligazionario Corporate | |
Emittente: | DB x-trackers | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 13,634 EUR Data: 22.4.2021 Massimo (giorno): 13,637 Minimo (giorno): 13,609 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il db x-trackers Barclays USD Corporate Bond UCITS ETF (DR) riflette il rendimento del Barclays USD Liquid Investment Grade Corporate Index, paniere composto da bond corporate denominati in dollari Usa che abbaiano una classificazione investment grade. |
Sintesi: |
Il db x-trackers Barclays USD Corporate Bond UCITS ETF (DR) permette di prendere posizione sui bond corporate denominati in dollari Usa. |
Indice sottostante: |
Il Barclays USD Liquid Investment Grade Corporate Index è composto da bond corporate denominati in dollari Usa con classificazione investment grade. E' un indice di tipo total return. Ciò significa che tutti i pagamenti cedolari o i proventi ricevuti dalle obbligazioni sono reinvestiti nell’Indice. L’Indice viene rivisto e ribilanciato mensilmente. |
Strategia: |
L’investimento è indicato per chi voglia diversificare il proprio portafoglio obbligazionario con bond in dollari Usa. Il grado di diversificazione è relativamente elevato sia per numero di titoli sia a livello settoriale, tanto da garantire una sufficiente diversificazione anche se preso singolarmente. In questo caso è bene non trascurare il rischio di cambio.Adatto a fasi di espansione monetaria, con tassi di interesse in calo e tassi di inflazione contenuti. Poco adatto quando il clima economico internazionale si rafforza e i tassi di riferimento si innalzano. |
Fattori di rischio: |
L’investimento in questo ETF espone l’investitore europeo alle oscillazioni del cambio euro/dollaro. Inoltre i rialzi dei tassi di riferimento potrebbero ripercuotersi sul valore dei prezzi delle obbligazioni e quindi sul rendimento dell’ETF. Meno rilevante rispetto ad altri prodotti obbligazionari è il rischio legato a revisioni del rating di credito delle varie società. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
22.4.2021 16:34 -
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 23 Aprile 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Febbraio/Marzo (range 21618/ 22795/ 24778 ) [
22.4.2021 08:23 -
TREASURIES E ORO!
Nel prossimo Machiavelli vi racconteremo cosa è successo nella storia quando si è scatenata l'inflazione, cosa è successo ai vari asset, ovviamente non perché ci crediamo, ma perché vogliamo
22.4.2021 07:01 -
CHINA rules the world! Tra 20 anni nessuno come lei
In un mercato che è palesemente caro a causa della pioggia di liquidità di cui abbiamo parlato fino alla noia, diventa necessario cercare di capire dove, nella massa degli