Descrizione e commento: |
Il Db x-trackers DBLCI - OY Balanced UCITS ETF 1C (EUR hedged) replica l'andamento dell'FX Hedged Deutsche Bank Liquid Commodity IndexTM– Optimum Yield Balanced che riflettere il rendimento di diverse materie prime, sia minerarie, sia agricole, sia energetiche. Tra queste ci sono il petrolio, il gas naturale, l'oro, l'argento, l'alluminio, lo zinco, il rame, il mais, il frumento, la soia e lo zucchero. |
Sintesi: |
Questo ETF è adatto a chi voglia investire nel comparto dei metalli e dei prodotti agricoli o diversificare il proprio portafoglio cercando di sfruttare uno dei mercati che negli ultimi anni ha registrato elevati tassi di crescita e scarsa correlazione con le altre asset class. |
Indice sottostante: |
L'FX Hedged Deutsche Bank Liquid Commodity IndexTM– Optimum Yield Balanced è l'indice che riflettere il rendimento di determinate materie prime. In particolare le materie prime che compongono l'indice sono il greggio Wti, il greggio brent, il combustibile per riscaldamento, il RBOB Gasoline, il gas naturale, l'oro, l'argento, l'alluminio, lo zinco, il rame, il mais, il frumento, la soia e lo zucchero.storybo |
Strategia: |
L’Etf è ideale per chi voglia aumentare il grado di diversificazione del proprio portafoglio di investimento o per chi ricerchi la possibilità di avvantaggiarsi dell'apprezzamento delle materie prime. Considerata l’elevata volatilità tipica delle commodities l’Etf può anche essere sfruttato in un’ottica di investimento speculativo di breve periodo. |
Fattori di rischio: |
Il prodotto è correlato all’andamento del ciclo economico, il cui rallentamento si riflette, sulla domanda di materie prime. Nel lungo periodo, in ogni caso, l’equilibrio domanda/offerta è spostato a favore della prima e ciò dovrebbe favorire le commodity che hanno evidenziato, negli ultimi anni, una forte crescita dei prezzi. Esiste un rischio cambio in quanto l’indice sottostante è composto da materie prime quotate in diverse valute mentre l’Etf viene negoziato in euro. |