Scheda ETF
Nome: Db X-Trackers Msci Usa Ucits ETF DR
Dati principali

Nome: | Db X-Trackers Msci Usa Ucits ETF DR | |
Sottostante: | Msci Trn Usa Index | |
Mercato di riferimento: | Azionario Usa | |
Emittente: | DB x-trackers | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 89,03 EUR Data: 26.2.2021 Massimo (giorno): 90,25 Minimo (giorno): 88,93 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Db X-Trackers Msci Usa Ucits ETF DR mira a replicare l’andamento dell’indice azionario statunitense Msci Usa. E’ un valido mezzo per effettuare un investimento diversificato sulle blue chip a stelle e strisce. Non è prevista la distribuzione dei dividendi delle società appartenenti all'indice. |
Sintesi: |
Il Db X-Trackers Msci Usa Ucits ETF DR è uno strumento diversificato attraverso il quale è possibile investire sui maggiori titoli del mercato statunitense, e che si candida a rappresentare pienamente le opportunità di investimento Oltreoceano. |
Indice sottostante: |
L'indice MSCI Total Return Net USA è un indice ponderato in base alla capitalizzazione di mercato che riflette la performance delle società ad alta e media capitalizzazione, quotate e attivamente negoziate sui mercati statunitensi. L'indice mira a rappresentare una percentuale di mercato pari all’85% rettificata sulla base del flottante all’interno di ciascun gruppo industriale dei mercati statunitensi. |
Strategia: |
Lo strumento è indicato a chi intende esporsi sul mercato azionario statunitense con un elevato grado di diversificazione settoriale. L’utilizzo ideale dell’ETF prevede la ricalibratura dell’investimento sulla base delle aspettative sul mercato azionario americano, aumentando o diminuendo l’esposizione sugli Usa, contestualmente a una variazione di segno opposto su strumenti relativi al mercato europeo. |
Fattori di rischio: |
Il rischio principale è rappresentato dall’andamento del tasso di cambio euro/dollaro. Lo strumento è geograficamente concentrato negli Stati Uniti. Il legame con il ciclo economico è maggiore rispetto a quello evidenziato dagli indici europei. L’ETF risente in maniera relativamente limitata all'aumento dei prezzi delle materie prime grazie al maggiore peso dei titoli energy nel paniere di riferimento rispetto ai titoli industriali. |
Ultime notizie
- 26.2.2021 - 18:46Leonardo DRS verso Wall Street, IPO entro fine marzo
- 26.2.2021 - 17:37Ftse Mib chiude a 22.848 punti in calo dello 0,93% - Flash
Ultime dai Blog
26.2.2021 23:14 - dream-theater
TRENDS 2.0.208: INFLATION STORIES...and more!
Risolti i problemi con l'audio, andiamo a spiegare il grafico del post precedente e gli scenari per i mercati con l'ausilio dell'analisi intermarket. Tutto è perduto? Fine della festa?
Oggi, 14:09 - shybrazenfinanzaonline
Video analisi S&P 500 scadenza Marzo
Breve video analisi circa le movimentazioni effettuate dagli operatori sul mercato di opzioni e future di S&P500 relativamente alla scadenza
26.2.2021 12:14 - redazionefinanza
Cybersecurity Experience: Microsoft apre a Milano l'area per immergersi in simulazioni hacker
La Cybersecurity, ovvero la sicurezza informatica, non è mai stata così importante. In uno scenario in cui per il 40% delle imprese italiane sono aumentati gli attacchi informatici, Microsoft