Scheda ETF
Nome: db X-Trackers Euro Stoxx Select Dividend 30 Ucits ETF
Dati principali

Nome: | db X-Trackers Euro Stoxx Select Dividend 30 Ucits ETF | |
Sottostante: | Eurostoxx Select Dividend 30 | |
Mercato di riferimento: | Style | |
Emittente: | DB x-trackers | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 19,66 EUR Data: 5.3.2021 Massimo (giorno): 19,736 Minimo (giorno): 19,66 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L’Etf replica l’andamento dell’indice Eurostoxx Select Dividend 30 e quindi permette di investire in un paniere diversificato di titoli caratterizzati da un alto valore della cedola rispetto alla quotazione. |
Sintesi: |
Il db x-trackers Eurostoxx Select Dividend permette di investire su un paniere di titoli dell’Eurozona che distribuiscono un maggiore flusso di dividendi. Ciò attenua l’impatto dei ridimensionamenti delle quotazioni azionarie nelle fasi di mercato negative. |
Indice sottostante: |
L'Eurostoxx Select Dividend 30 Index misura l'andamento delle azioni dell'Eurozona che distribuiscono i maggiori dividendi. E' composto da trenta titoli pesati a seconda del loro dividend yield, il rapporto tra dividendo e prezzo dell’azione, annuo. In ogni caso nessuna azione può pesare più del 15% sul totale. Il settore finanziario è quello con un peso maggiore. |
Strategia: |
La diversificazione prevista da questo Etf è utile nelle fasi di stagnazione economica o recessione. Infatti, l'elevato livello di retrocessione degli utili, attenua l'impatto degli scenari negativi. La diversificazione viene garantita anche dalla distribuzione geografica dei titoli che compongono l'indice. |
Fattori di rischio: |
La preponderanza di titoli del settore finanziario potrebbe costituire elemento positivo in caso di ribassi dei tassi d’interesse nell’Eurozona. L'Etf è denominato in euro e investe esclusivamente su società dell'Eurozona: per questo l'investimento appare indicato a chi non voglia esporsi ad un rischio di cambio diretto |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
5.3.2021 23:20 - dream-theater
TRENDS 2.0.209: discrasie e tensioni sui mercati!
Cosa sta accadendo sui mercati e soprattutto a cosa è dovuta la volatilità di questi giorni? Solo ai rischi sul tasso inflazione ed ai movimenti sulla parte lunga della
Oggi, 05:59 - shybrazenfinanzaonline
8 MARZO
Ultime due settimane alle trimestrali di marzo. Si iniziano a vedere gli effetti dei primi rollover dei future sulla scadenza Giugno, soprattutto su S&P, dove solitamente iniziano sempre molto
Oggi, 02:28 - aleale
Battleplan: INVERSO FTSE MIB Future 8 - 12 Marzo 2021
Tracy Inverso [Settimanale] (gg. 6)[Base Dati: 15 minuti] Tracy Inverso [Settimanale] (gg. 8)[Base Dati: 15 minuti] T+1 Inverso [12-16 giorni] (gg. 12)[Base Dati: 15 minuti] T+2 Inverso [Mensile] (gg. 16)[Base Dati: 15