Scheda ETF
Nome: Db X-Track II Australian Dollar Cash UCITS ETF 1C
Dati principali

Nome: | Db X-Track II Australian Dollar Cash UCITS ETF 1C | |
Sottostante: | Deutsche Bank Australia Overnight Money Tr | |
Mercato di riferimento: | Liquidita' | |
Emittente: | DB x-trackers | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 150,3 EUR Data: 26.5.2017 Massimo (giorno): 150,3 Minimo (giorno): 150,3 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Db X-Track II Australian Dollar Cash UCITS ETF 1C replica passivamente l'andamento del Deutsche Bank Australia Overnight Money Tr, un indice che riflette il rendimento di un deposito al quale vien applicato il tasso IOCR (AUD Interbank Overnight Cash rate) utilizzato nel mercato monetario a breve termine per le operazioni in Dollari Australiani effettuate in Australia. |
Sintesi: |
L'ETF riflette il rendimento di un deposito al quale vien applicato il tasso IOCR (AUD Interbank Overnight Cash rate) utilizzato nel mercato monetario a breve termine per le operazioni in Dollari Australiani effettuate in Australia. |
Indice sottostante: |
Il Deutsche Bank Australia Overnight Money Tr riflette il rendimento di un deposito al quale vien applicato il tasso IOCR (AUD Interbank Overnight Cash rate) utilizzato nel mercato monetario a breve termine per le operazioni in Dollari Australiani effettuate in Australia. Il tasso IOCR è pubblicato quotidianamente dalla banca centrale australiana, la Reserve Bank of Australia, e viene reinvestito giornalmente. I pagamenti cedolari vengono automaticamente reinvestiti nell'indice di riferimento. |
Strategia: |
Questo ETF permette di prendere posizione sul mercato monetario a breve termine per le operazioni in Dollari Australiani. Si tratta di uno strumento idoneo a diversificare il portafoglio d'investimento prendendo posizione sul debito di uno dei principali paesi sviluppati dell'area asia-pacifico. Da considerare il rischio cambio che caratterizza l'investimento. |
Fattori di rischio: |
L'investitore risulta esposto al rischio cambio poichè l'indice fa riferimento ad un sottostante denominato in una valuta diversa dall'Euro, pertanto esiste un rischio di cambio associato all'investimento nel Comparto dipendente dalle eventuali fluttuazioni di cambio tra l’Euro e il dollaro australiano. Per la replica dell'indice si fa utilizzo anche di operazioni swap OTC e pertanto per l'investitore è presente un rischio di controparte in riferimento al soggetto con cui l’operazione swap OTC è conclusa. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
5.3.2021 23:20 - dream-theater
TRENDS 2.0.209: discrasie e tensioni sui mercati!
Cosa sta accadendo sui mercati e soprattutto a cosa è dovuta la volatilità di questi giorni? Solo ai rischi sul tasso inflazione ed ai movimenti sulla parte lunga della
6.3.2021 08:00 - redazionefinanza
Festa della donna: FEduF e Museo del Risparmio la celebrano con una maratona di eventi
FEduF, la Fondazione per leducazione finanziaria e al Risparmio di ABI, e Museo del Risparmio hanno unito le forze contro gli stereotipi di genere e, in occasione della Festa
5.3.2021 10:37 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib torna a ridosso dei 23.000 punti. Ferrari rompe la media mobile 200 periodi
Ftse Mib. Lindice italiano sta rimandando almeno per il momento il rimbalzo dopo una fase correttiva che ha caratterizzato tutta la seconda metà di febbraio. Bisognerà però attendere le prossime