Scheda ETF
Nome: db x-trackers II Australia SSA Bonds UCITS ETF
Dati principali

Nome: | db x-trackers II Australia SSA Bonds UCITS ETF | |
Sottostante: | Db Australia SSA Bonds Total Return Index | |
Mercato di riferimento: | Titoli di Stato | |
Emittente: | DB x-trackers | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 161,67 EUR Data: 5.3.2021 Massimo (giorno): 162,17 Minimo (giorno): 161,11 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il db x-trackers II Australia SSA Bonds UCITS ETF replica l'andamento del Db Australia SSA Bonds Total Return Index permettendo di prendere posizione su obbligazioni denominate in dollari australiani. |
Sintesi: |
Questo ETF è destinato ad un investitore che cerca una valorizzazione del suo capitale sul lungo termine, che vuole esporsi ai mercati delle obbligazioni emesse dal governo australiano. |
Indice sottostante: |
Il Db Australia SSA Bonds Total Return Index ha come obiettivo quello di essere rappresentativo del mercato obbligazionario australiano e intende riflettere la performance economica nel tempo di un portafoglio di titoli obbligazionari denominati in dollari australiani ed emessi da entità australiane e straniere, organizzazioni sovra-nazionali, agenzie sovrane o autorità governative locali soddisfacendo i criteri di eligibilità. |
Strategia: |
Questo ETF ha come obiettivo quello di replicare le evoluzioni della performance dei titoli di Stato australiani. Si tratta di uno strumento idoneo a diversificare il portafoglio d'investimento prendendo posizione sul debito di uno dei principali paesi sviluppati dell'area asia-pacifico. Da considerare il rischio cambio che caratterizza l'investimento. |
Fattori di rischio: |
Essendo l'investimento focalizzato su un unico Paese, inevitabilmente si è in presenza di un rischio Paese. E' presente il rischio di cambio: l’investimento in questo strumento implica una completa esposizione dell’investitore rispetto all’andamento del cambio tra euro e dollaro australiano. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
5.3.2021 23:20 - dream-theater
TRENDS 2.0.209: discrasie e tensioni sui mercati!
Cosa sta accadendo sui mercati e soprattutto a cosa è dovuta la volatilità di questi giorni? Solo ai rischi sul tasso inflazione ed ai movimenti sulla parte lunga della
Oggi, 08:00 - redazionefinanza
Festa della donna: FEduF e Museo del Risparmio la celebrano con una maratona di eventi
FEduF, la Fondazione per leducazione finanziaria e al Risparmio di ABI, e Museo del Risparmio hanno unito le forze contro gli stereotipi di genere e, in occasione della Festa
5.3.2021 10:37 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib torna a ridosso dei 23.000 punti. Ferrari rompe la media mobile 200 periodi
Ftse Mib. Lindice italiano sta rimandando almeno per il momento il rimbalzo dopo una fase correttiva che ha caratterizzato tutta la seconda metà di febbraio. Bisognerà però attendere le prossime