Scheda ETF
Nome: Db X-Trackers II Barclays Global Aggregate Bond Eur Hedged Ucits ETF 5c
Dati principali

Nome: | Db X-Trackers II Barclays Global Aggregate Bond Eur Hedged Ucits ETF 5c | |
Sottostante: | Barclays Global Aggregate Bond Eur Hedged | |
Mercato di riferimento: | Titoli di Stato | |
Emittente: | DB x-trackers | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 22,655 EUR Data: 16.4.2021 Massimo (giorno): 22,73 Minimo (giorno): 22,655 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Db X-Trackers II Barclays Global Aggregate Bond Eur Hedged Ucits ETF 5c riflette il mercato globale in titoli di debito di tipo investment grade negoziabili a tasso fisso, ovvero obbligazioni emesse da emittenti considerati a minore rischio di insolvenza. A livello geografico prevalgono le obbligazioni statunitensi, seguite a distanza da quelle di Giappone e Regno Unito. Il fondo prevede la copertura dal rischio cambio. |
Sintesi: |
Questo ETF offre una elevata diversificazione tra gli investimenti obbligazionari globali a basso rischio. Attraverso questo Etf, con un singolo acquisto, si accede a un paniere di emissioni obbligazionarie. |
Indice sottostante: |
L'indice Barclays Global Aggregate Bond Eur Hedged comprende tutte le obbligazioni presenti nei seguenti tre indici: l’indice U.S. Aggregate, l’indice Pan-European Aggregate e l’indice Asian-Pacific (Indici Aggregati Regionali). Inoltre, potranno essere incluse nell’Indice le obbligazioni idonee ad essere inserite nell’indice Global Treasury, nell'indice Euro-Dollaro, nell'indice Euro-Yen, nell’indice Canadian Index, e nell’indice Investment Grade 144A, che non siano già incluse negli Indici Aggregati Regionali. L’Indice è ribilanciato su base mensile, alla fine di ogni mese. |
Strategia: |
Questo ETF è rivolto a chi sia interessato ad investire nelle obbligazioni governative delle economie più sviluppate. L’investimento risente negativamente dell’avvio di politiche monetarie restrittive: è quindi opportuno valutare il livello e le attese sui tassi d’interesse prima di acquistare questo prodotto. Non è presente il rischio cambio. |
Fattori di rischio: |
Il fattore di rischio principale è legato alla dinamica dei tassi di interesse che si ripercuote sul valore dei prezzi delle obbligazioni e quindi sul rendimento dell’Etf. Un altro rischio è legato alla possibile revisione al ribasso del rating di credito delle varie società. |
Ultime notizie
- 17.4.2021 - 07:47A2a propone fusione ai soci di minoranza di LGH
Ultime dai Blog
Oggi, 17:19 -
Cicli e Gann in sinergia: FTSEMIB 19 23 Aprile 2021
Analisi Tecnica Subito un segnale di inversione fatto lunedi con un inverted hammer di pregevole fattura.. Pattern di inversione fatto sul test del supporto a 24175 con l'aiuto della trendline rialzista
16.4.2021 22:20 -
TRENDS 2.0.215: intermarket e update mercati
Settimana ancora positiva, ma rispetto alla scorsa ci sono delle evidenze indiscutibili che ci illustrano uno scenario molto chiaro. Intanto non dimentichiamo che quanto stiamo vedendo, non si è
16.4.2021 12:09 -
EURO DIGITALE, BLOCKCHAIN, BITCOIN: sono la stessa cosa?
Se fino a qualche tempo fa bisognava essere dei pionieri per trattare di tali tematiche, oggi sono diventati argomenti di estrema attualità. Ma allo stesso tempo si fa unestrema