Scheda ETF
Nome: db x-trackers S&P/ASX 200 UCITS ETF
Dati principali

Nome: | db x-trackers S&P/ASX 200 UCITS ETF | |
Sottostante: | S&P/ASX 200 | |
Mercato di riferimento: | Azionario Mondo | |
Emittente: | DB x-trackers | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 36,66 EUR Data: 4.3.2021 Massimo (giorno): 36,82 Minimo (giorno): 36,66 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il db x-trackers S&P/ASX 200 UCITS ETF replica l'andamento dell'indice S&P/ASX 200 che comprende le 200 società australiane a maggiore capitalizzazione corretta per il flottante, e maggiormente contrattate. E' quotato in dollari australiani e permette di cogliere le opportunità di investimento offerte dal mercato australiano. Titolo di maggior peso all'interno dell'indice è Bhp Billiton con oltre il 12%, gli altri titoli hanno un peso dal 5% in giù. |
Sintesi: |
Il db x-trackers S&P/ASX 200 UCITS ETF permette di investire nel mercato australiano. |
Indice sottostante: |
L'indice S&P/ASX 200 replica la performance delle 200 società a maggiore capitalizzazione e più scambiate del mercato australiano. L'Indice rappresenta circa il 78% della capitalizzazione dell'intero mercato azionario dell'Australia e comprende i 100 titoli che fanno parte dello S&P/ASX 100 mentre i rimanenti 100 titoli sono selezionati tra quelli dei segmenti medium e small cap sempre del mercato australiano. L'Indice è Total Return. |
Strategia: |
Il db x-trackers S&P/ASX 200 UCITS ETF permette di diversificazione il portafoglio e sfruttare il peso specifico del settore materiali e di quello finanziario all'interno del sottostante. |
Fattori di rischio: |
Il fondo è quotato in dollari australiani quindi è presente un rischio cambio. Fasi di rallentamento del ciclo economico globale potrebbero pesare sulla crescita dell'Australia. Inoltre è esposto al rischio delle forti fluttuazioni dei prezzi delle materie price con il settore materiali che pesa per oltre un quarto sull'intero indice. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
5.3.2021 23:20 - dream-theater
TRENDS 2.0.209: discrasie e tensioni sui mercati!
Cosa sta accadendo sui mercati e soprattutto a cosa è dovuta la volatilità di questi giorni? Solo ai rischi sul tasso inflazione ed ai movimenti sulla parte lunga della
Oggi, 08:00 - redazionefinanza
Festa della donna: FEduF e Museo del Risparmio la celebrano con una maratona di eventi
FEduF, la Fondazione per leducazione finanziaria e al Risparmio di ABI, e Museo del Risparmio hanno unito le forze contro gli stereotipi di genere e, in occasione della Festa
5.3.2021 10:37 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib torna a ridosso dei 23.000 punti. Ferrari rompe la media mobile 200 periodi
Ftse Mib. Lindice italiano sta rimandando almeno per il momento il rimbalzo dopo una fase correttiva che ha caratterizzato tutta la seconda metà di febbraio. Bisognerà però attendere le prossime