Scheda ETF
Nome: Amundi Etf Ex AAA Govt Bond EuroMts
Dati principali

Nome: | Amundi Etf Ex AAA Govt Bond EuroMts | |
Sottostante: | EUROMTS EX-AAA GOVERNMENT | |
Mercato di riferimento: | Titoli di Stato | |
Emittente: | AMUNDI Etf | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 257,48 EUR Data: 14.4.2021 Massimo (giorno): 257,48 Minimo (giorno): 257,35 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'obiettivo di Amundi Etf Ex AAA Govt Bond EuroMts è di replicare il più esattamente possibile l'andamento dell'indice EuroMts ex-AAA Government. Questo Etf consente di investire su un portafoglio di titoli emessi dai governi degli Stati membri dell'area euro con rating inferiore ad 'AAA' (o inferiore alla classe di rating equivalente di S&P, Moody's e Fitch). |
Sintesi: |
Questo fondo è destinato ad un investitore che cerca una valorizzazione del suo capitale sul lungo termine, che vuole esporsi ai mercati delle obbligazioni emesse dai governi degli Stati membri della zona euro. La durata minima di investimento raccomandata è di 5 anni. |
Indice sottostante: |
L'indice EuroMts ex-AAA Government è un indice obbligazionario di tipo total return (cioè con il reinvestimento delle cedole dei componenti) denominato in euro. Le obbligazioni che entrano nella composizione dell'indice fanno parte dell'universo dei titoli emessi dai governi degli Stati membri della zona euro con rating inferiore ad 'AAA' (o inferiore alla classe di rating equivalente di S&P, Moody's e Fitch). In altri termini, i titoli rappresentati sono titoli di debito con caratteristiche di qualità inferiori rispetto a quelli emessi da altri stati sovrani della zona euro. La sua composizione viene rivista ogni mese. |
Strategia: |
L'Etf ha come obiettivo quello di replicare le evoluzioni della performance dell'indice Ex AAA Govt Bond EuroMts. Il fondo sarà quindi costantemente esposto su uno o più mercati dei tassi della zona euro. Gli strumenti saranno principalmente titoli di Stato, buoni del Tesoro, certificati di deposito, carte commerciali, obbligazioni emesse da imprese dei paesi dell'Ocse, Bmtn (Buoni a Medio Termine Negoziabili) ed Emtn (Euro Medium Term Notes). |
Fattori di rischio: |
L'Etf presenta un rischio obbligazionario. Le variazioni dei mercati obbligazionari possono infatti comportare delle importanti variazioni dell'attivo netto che possono avere un impatto negativo sull'evoluzione del valore patrimoniale netto del fondo. Inoltre questo Etf è esposto anche al rischio di tasso, vale a dire al rischio di variazione dei prezzi degli strumenti di tasso derivante dalle variazioni dei tassi di interesse. Il rischio di tasso è misurato dalla sensibilità. In periodo di rialzo (in caso di sensibilità positiva) o di ribasso (in caso di sensibilità negativa) dei tassi di interesse, il valore patrimoniale netto potrà evolvere in modo sensibile. |
Ultime notizie
- 14.4.2021 - 10:48Energica sigla nuovo accordo commerciale in Qatar
- 14.4.2021 - 10:29BCE: con Next Generation EU crescita PIL dell'area euro a +5%
Ultime dai Blog
Oggi, 08:55 -
THE PRICE TO PAY: AMERICAN JOBS PLANS per la ripartenza USA
Il fatto che molti lettori siano silenti non significa che i post interessino poco o che ci siano pochi lettori. Spesso mi viene detto che non si ha nulla
Oggi, 08:32 -
PSICOSI INFLAZIONE!
Finalmente è arrivato l'uomo nero, la terribile inflazione dei tempi moderni, la psicosi creata ad arte dalle banche centrali e dalla speculazione, non poteva che essere così dopo 12
Oggi, 06:44 -
14 APRILE
Oggi ha inizio il percorso formativo organizzato insieme a Banca Sella composto da una lunga serie di webinar gratuiti rivolti a trader ed investitori. Inizieremo dalle basi, parleremo dei