Scheda ETF
Nome: UBS ETF - Msci World Socially Responsible Ucits ETF (USD) A-dis
Dati principali

Nome: | UBS ETF - Msci World Socially Responsible Ucits ETF (USD) A-dis | |
Sottostante: | MSCI World Socially Responsible TRN | |
Mercato di riferimento: | Tematici | |
Emittente: | UBS | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 101,3 EUR Data: 5.3.2021 Massimo (giorno): 102,44 Minimo (giorno): 100,87 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'UBS ETF - Msci World Socially Responsible Ucits ETF (USD) A-dis replica l'andamento dell'indice Msci World Socially Responsible. Questo Etf permette all’investitore di accedere attraverso l’acquisto di un singolo strumento finanziario a un portafoglio dei titoli più importanti e capitalizzati su scala mondiale che presentano caratteristiche di responsabilità sociale. Questo Etf fa parte della Classe “A” della gamma di Ubs Etf, presentando quindi un TER standard e valore NAV standard. L'Etf utilizza un metodo di replica fisica dell’indice di riferimento e non fa dunque ricorso a derivati. I dividendi vengono distribuiti su base semestrale. |
Sintesi: |
Questo Etf permette all’investitore di possedere una partecipazione nei più importanti titoli quotati nelle principali borse mondiali e più attente all’ambiente, alla società e alla governance. L’investimento appare sufficientemente diversificato sia a livello geografico sia sotto il profilo settoriale. Lo strumento è indicato per investimenti di medio/lungo periodo, e potrà risultare premiante se l’investimento viene effettuato in periodi di forte e stabile espansione economica. |
Indice sottostante: |
L'Msci World Socially Responsible è un indice ponderato per la capitalizzazione di mercato rettificata per il flottante, messo a punto per misurare la performance dei mercati azionari mondiali prendendo in considerazione solo le società che prestano elevata attenzione all’ambiente, alla società e alla governance rispetto alla concorrenza, per assicurare l’inclusione delle migliori aziende in termini di responsabilità sociale. Sono escluse tutte le società coinvolte nell’energia nucleare, tabacco, alcol, armi da fuoco, gioco d’azzardo, armamenti, pornografia e Ogm. |
Strategia: |
Questo fondo permette di sfruttare le potenzialità e il posizionamento delle maggiori società quotate su scala mondiale maggiormente attente a temi di responsabilità sociale. Lo strumento è poco consigliabile per investimenti in ottica di breve periodo. L’Etf appare sufficientemente diversificato sia a livello geografico che settoriale e dunque appare idoneo anche se preso singolarmente per effettuare una buona diversificazione del portafoglio azionario. Lo scenario più favorevole per l’investimento in questo Etf rimane quello di una forte crescita economica a livello globale, preferibilmente caratterizzata da un basso tasso di inflazione con tassi di interesse contenuti. |
Fattori di rischio: |
La dinamica dei tassi di interesse ha complessivamente una rilevanza contenuta: l’investimento è senza dubbio favorito da politiche monetarie espansive. L’Etf espone l’investitore domestico al rischio di cambio delle valute delle singole nazioni con prevalenza per il cambio euro/dollaro. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
5.3.2021 23:20 - dream-theater
TRENDS 2.0.209: discrasie e tensioni sui mercati!
Cosa sta accadendo sui mercati e soprattutto a cosa è dovuta la volatilità di questi giorni? Solo ai rischi sul tasso inflazione ed ai movimenti sulla parte lunga della
6.3.2021 08:00 - redazionefinanza
Festa della donna: FEduF e Museo del Risparmio la celebrano con una maratona di eventi
FEduF, la Fondazione per leducazione finanziaria e al Risparmio di ABI, e Museo del Risparmio hanno unito le forze contro gli stereotipi di genere e, in occasione della Festa
5.3.2021 10:37 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib torna a ridosso dei 23.000 punti. Ferrari rompe la media mobile 200 periodi
Ftse Mib. Lindice italiano sta rimandando almeno per il momento il rimbalzo dopo una fase correttiva che ha caratterizzato tutta la seconda metà di febbraio. Bisognerà però attendere le prossime