Scheda ETF
Nome: UBS (IRL) ETF MSCI World I-Dis
Dati principali

Nome: | UBS (IRL) ETF MSCI World I-Dis | |
Sottostante: | MSCI World TRN | |
Mercato di riferimento: | Azionario Mondo | |
Emittente: | UBS | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 2987,51 EUR Data: 13.2.2014 Massimo (giorno): 2987,51 Minimo (giorno): 2987,51 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'Ubs Etf Msci World I-dis replica l’andamento dell'indice Msci World, costituito da titoli delle società più importanti del mondo. Questo Etf permette all’investitore di accedere attraverso l’acquisto di un singolo strumento finanziario a un portafoglio dei titoli più importanti e capitalizzati su scala mondiale. Le società che rientrano in questo investimento sono tipicamente caratterizzate da una elevata capitalizzazione, spesso leader di mercato in un settore maturo. Il dividendo viene distribuito su base semestrale. Questo ETF fa parte della Classe “I” degli UBS ETF con Ter (Total Expense Ratio) contenuto e valore minimo di sottoscrizione più elevato rispetto alla Classe "A", è quindi rivolto a investitori istituzionali o anche a investitori retail facoltosi. Il fondo adotta una metodologia di replica sintetica investendo il proprio patrimonio in titoli e in strumenti finanziari derivati. |
Sintesi: |
Questo ETF permette all’investitore di possedere una partecipazione nei più importanti titoli quotati nelle principali borse mondiali. L’investimento appare sufficientemente diversificato sia a livello geografico sia sotto il profilo settoriale. Lo strumento è indicato per investimenti di medio/lungo periodo, e potrà risultare premiante se l’investimento viene effettuato in periodi di forte e stabile espansione economica. |
Indice sottostante: |
L'Msci World é un indice che comprende titoli azionari negoziati presso le borse dei principali mercati azionari mondiali. L'indice è ponderato in base alla capitalizzazione del flottante. il ribilanciamento avviene su base trimestrale. L’allocazione geografica vede un peso predominante degli Usa, con circa il 50% del totale, seguiti a distanza da Giappone, Gran Bretagna, Francia, Canada, Svizzera e Germania. L’allocazione settoriale vede una posizione predominante dei finanziari, seguiti da tecnologici, industriali, energetici, produttori di beni di largo consumo e farmaceutici. |
Strategia: |
Questo fondo permette di sfruttare le potenzialità e il posizionamento delle maggiori società quotate su scala mondiale. Lo strumento è caratterizzato da un profilo di rischio medio/alto ed è poco consigliabile per investimenti in ottica di breve periodo. Nonostante il peso preponderante degli Stati Uniti, l’Etf appare sufficientemente diversificato. Lo strumento, data la diversificazione settoriale e geografica, appare quindi idoneo anche se preso singolarmente per effettuare una buona diversificazione del portafoglio azionario. Lo scenario più favorevole per l’investimento in questo Etf rimane quello di una forte crescita economica a livello globale, preferibilmente caratterizzata da un basso tasso di inflazione con tassi di interesse contenuti. |
Fattori di rischio: |
L’investimento appare complessivamente bilanciato tra titoli ciclici e anticiclici. La dinamica dei tassi di interesse ha complessivamente una rilevanza contenuta: l’investimento è senza dubbio favorito da politiche monetarie espansive. L’Etf espone l’investitore domestico al rischio di cambio delle valute delle singole nazioni, con prevalenza quindi del cambio euro/dollaro, euro/yen ed euro/sterlina. |
Ultime notizie
Ultime dai Blog
Oggi, 13:44 - dream-theater
ITALIA: i numeri del 2020 conditi con autolesionismo
E noi tanto per cambiare non perdiamo occasione per farci deridere dal mondo intero. Una massa di politici che non meritano neanche tale definizione. Però, cari amici, non dimenticate mai
Oggi, 10:38 - mazzalai
JOE BIDEN ... L'ILLUSIONE STA PER FINIRE!
La verità è figlia del tempo! Mentre le illusioni e i sognatori popolano il mondo incantato dei mercati finanziari, in attesa dell'ennesima ridicola e pericolosissima richiesta di impeachment di Trump
Oggi, 10:13 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib: prevale la cautela con crisi di governo in atto. Prysmian tocca nuovi massimi
Ftse Mib. Lindice italiano, dopo aver superato la resistenza importante di 22.334 punti, è entrato in una fase di consolidamento fisiologico in attesa di particolari spunti operativi. Limpostazione quindi rimane