Scheda ETF
Nome: Vanguard USD Corporate 1-3 year Bond UCITS ETF
Dati principali

Nome: | Vanguard USD Corporate 1-3 year Bond UCITS ETF | |
Sottostante: | Bloomberg Barclays Global Aggregate Corporate – United States Dollar Index 1-3 Year | |
Mercato di riferimento: | Obbligazionario Corporate | |
Emittente: | VANGUARD | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 43,09 EUR Data: 18.1.2021 Massimo (giorno): 43,09 Minimo (giorno): 43,09 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Vanguard USD Corporate 1-3 year Bond UCITS ETF mira a replicare la performance dell’Indice Bloomberg Barclays Global Aggregate Corporate - United States Dollar Index 1-3 Year che rispecchiare l’universo totale di titoli di debito corporate denominati in dollari USA con scadenze tra 1 e 3 anni. |
Sintesi: |
Il Vanguard USD Corporate 1-3 year Bond UCITS ETF permette di prendere posizione sui bond corporate denominati in dollari Usa. |
Indice sottostante: |
Il Bloomberg Barclays Global Aggregate Corporate – United States Dollar Index 1-3 Year è composto da oltre 1.300 titoli di debito corporate denominati in dollari USA con scadenze tra 1 e 3 anni. |
Strategia: |
Il grado di diversificazione è relativamente elevato sia per numero di titoli sia a livello settoriale, tanto da garantire una sufficiente diversificazione anche se preso singolarmente. In questo caso è bene non trascurare il rischio di cambio.Adatto a fasi di espansione monetaria, con tassi di interesse in calo e tassi di inflazione contenuti. Poco adatto quando il clima economico internazionale si rafforza e i tassi di riferimento si innalzano. |
Fattori di rischio: |
L’investimento in questo ETF espone l’investitore europeo alle oscillazioni del cambio euro/dollaro. Inoltre i rialzi dei tassi di riferimento potrebbero ripercuotersi sul valore dei prezzi delle obbligazioni e quindi sul rendimento dell’ETF. Meno rilevante rispetto ad altri prodotti obbligazionari è il rischio legato a revisioni del rating di credito delle varie società. |
Ultime notizie
- 18.1.2021 - 17:47Chiusura Ftse Mib: acquisti sulle banche, al palo TIM
- 18.1.2021 - 14:45Digital Value: nomina Alessandro Pasqualin nuovo cfo
Ultime dai Blog
18.1.2021 16:39 - mikelsfinanza
WALL STREET: nulla di rivoluzionario, quantomeno per ora
Dopo un ottimo 2021, i mercati prendono una pausa di riflessione. Ma nulla oltre ad una classica correzione, anche perchè a livello internazionale sembra chiaro che la situazione si
18.1.2021 17:51 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 19 Gennaio 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
18.1.2021 11:59 - mazzalai
YELLEN: NESSUNO VUOLE UN DOLLARO DEBOLE!
Mentre l'America riposa onorando il Martin Luter King Day, due parole sugli ultimi dati arrivati venerdì sulle vendite e consumi e l'inflazione alla produzione, visto che ormai i dati