Scheda ETF
Nome: Vanguard FTSE Japan UCITS ETF
Dati principali

Nome: | Vanguard FTSE Japan UCITS ETF | |
Sottostante: | FTSE Japan Index | |
Mercato di riferimento: | Azionario Giappone | |
Emittente: | VANGUARD | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 29,965 EUR Data: 18.1.2021 Massimo (giorno): 29,965 Minimo (giorno): 29,965 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Vanguard FTSE Japan UCITS ETF mira a replicare la performance del FTSE Japan Index, un benchmark ampiamente riconosciuto di società large e mid cap giapponesi. E' previsto un metodo di replica fisica del sottostante. |
Sintesi: |
Il Vanguard FTSE Japan UCITS ETF permette di prendere posizione su società large e mid cap giapponesi. |
Indice sottostante: |
Il FTSE Japan Index è un benchmark ampiamente riconosciuto di società large e mid cap giapponesi. |
Strategia: |
Questo ETF permette una piena esposizione al mercato giapponese. La presenza maggioritaria di azioni di aziende dei comparti finanziario e beni discrezionali lo caratterizza per un’elevata ciclicità e lo rende quindi adatto alle fasi di sviluppo del ciclo economico mondiale e, principalmente, di Stati Uniti e Cina, le due economie con cui l’interscambio commerciale giapponese è più rilevante. |
Fattori di rischio: |
Questo ETF è correlato all’andamento del ciclo economico. Anche il rischio cambio è elevato in quanto l’indice comprende, ovviamente, solo aziende dell’area yen e dunque, una rivalutazione eccessiva di questa valuta ne sfavorisce le performance. Minore appare, invece, l’esposizione al rischio tassi di interesse per il livello tutto sommato contenuto di debito che caratterizza le imprese nipponiche, in particolar modo dopo un doloroso processo di ristrutturazione durante l’ultimo decennio. Il rapporto con energia e materie prime è negativo, da una parte per la quasi nulla presenza di imprese operanti in questi settori, dall’altra per il rilevante peso delle produzioni industriali che necessitano di energia e risorse naturali. |
Ultime notizie
- 18.1.2021 - 17:47Chiusura Ftse Mib: acquisti sulle banche, al palo TIM
- 18.1.2021 - 14:45Digital Value: nomina Alessandro Pasqualin nuovo cfo
Ultime dai Blog
18.1.2021 16:39 - mikelsfinanza
WALL STREET: nulla di rivoluzionario, quantomeno per ora
Dopo un ottimo 2021, i mercati prendono una pausa di riflessione. Ma nulla oltre ad una classica correzione, anche perchè a livello internazionale sembra chiaro che la situazione si
18.1.2021 17:51 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 19 Gennaio 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
18.1.2021 11:59 - mazzalai
YELLEN: NESSUNO VUOLE UN DOLLARO DEBOLE!
Mentre l'America riposa onorando il Martin Luter King Day, due parole sugli ultimi dati arrivati venerdì sulle vendite e consumi e l'inflazione alla produzione, visto che ormai i dati